andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Exchange Server 2007 • Informatica • Small Business Server 2008  /  Continua richiesta di password con Outlook 2007 / Exchange 2007
Exchange Server 2007
24 gennaio 2011

Continua richiesta di password con Outlook 2007 / Exchange 2007

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, KB2412171, Outlook 2007, Richiesta credenziali 13 Comments

Negli ultimi giorni ho ricevuto parecchie segnalazioni da parte di clienti che lamentano una continua richiesta di credenziali da parte di Outlook 2007.
Tutte le installazioni hanno in comune un server SBS 2008 con Exchange 2007.
Per un po’ ho incolpato il server di generare il fastidioso popup di richiesta di credenziali, cercando qualche stranezza comune a tutti i clienti che potesse giustificare la piccola “epidemia”.
Oggi invece ho scoperto che la cosa è generata dal client, e precisamente da un recente hotfix per Outlook 2007 (KB2412171).
Rimuovendo l’aggiornamento e riavviando il client la totalità dei problemi si è risolta.
Vediamo i semplici passaggi per la risoluzione del problema.

Avviamo il pannello di controllo sulla macchina dove compare la richiesta di autenticazione in Outlook 2007 e selezioniamo l’icona Programmi e funzionalità:

image

Clicchiamo sulla voce Visualizza aggiornamenti installati sulla sidebar di sinistra. Selezioniamo quindi l’upgrade da rimuovere (Update for Microsoft Office Outlook 2007 (KB2412171)) come in figura:

image

Clicchiamo su Disinstalla.

Una volta terminata la disinstallazione sarà sufficiente riavviare il PC per non vedere più comparire la richiesta di credenziali.





Previous Article Disabilitare il DHCP su Vodafone Station? Una nuova Odissea
Next Article Fallimento nella risoluzione di alcuni domini dal DNS di SBS 2008

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

13 Comments

  1. Francesco De Contardi Reply
    29 agosto 2011 at 10:58

    Ciao!
    In attesa di passare a SBS2010, ho portato i client a Win 7.
    L’errore si è presentato su un PC solo e su tutti da remoto. L’aggiornamento sui due PC ha un codice diverso da quello da te riportato, ma disinstallandolo sortisce lo stesso effetto!

  2. Andrea Monguzzi Reply
    29 agosto 2011 at 11:12

    Bene! :)

  3. Romano Reply
    24 settembre 2014 at 21:33

    da tre mesi ho continuamente la fastidiosa richiesta… ecc. ecc. (Ho Windows 7) – Nell’elenco non vedo KB2412171. Qualche altro suggerimento ? Grazie!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      25 settembre 2014 at 12:25

      Ciao, le cause sono molteplici, ma tipicamente quando succede si tratta si un problema di configurazione del DNS. Hai già verificato che sia a posto?
      Ciao

  4. sergio Reply
    30 novembre 2014 at 12:31

    Ciao, io non so se è dovuto al pacchetto office, ma a me succede spesso durante il lavoro a computer, che mi appaia la richiesta password iniziale di windows! Ho windows 7 e Office 2007, il pacchetto dell’aggiornamento indicato non l’ho trovato.
    Praticamente mentre utilizzo il computer, a volte dopo 30 secondi, a volte 2 minuti e così via, mi appare la richiesta password che c’è all’accensione del pc.
    Cosa può essere?
    Grazie mille

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      4 dicembre 2014 at 15:05

      Ciao, i dati su cui ragionare sono pochi. Ti compare la richiesta password in Outlook oppure proprio quella di Windows? In pratica è come se effettuassi la disconnessione dell’utente? Ci sono altri PC o server in rete? C’è un server di dominio o sei in workgroup? Quali programmi ci sono aperti quando succede questa cosa?
      Ciao

  5. Roberto Reply
    24 gennaio 2015 at 23:24

    Il mio problema e’ un pò diverso, la richiesta di password avviene quando attivo il client di posta emClient connesso a Exchange. User e password inseriti sono rifiutati anche se corretti, infatti riesco ad accedere via WEB. Annullando la richiesta a volte il client riesce a lavorare, altre volte rimane bloccato per molto tempo.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      28 gennaio 2015 at 22:54

      Non ho mai testato emClient, quindi non ti so dare un’indicazione così su due piedi. Mi riservo di fare qualche prova non appena avrò un attimo di tempo e ti terrò aggiornato o farò un articolo dedicato. Iscriviti alla newsletter in caso, così se pubblico ricevi subito la notifica.
      Ciao, a presto

  6. Fabrizio Reply
    17 marzo 2015 at 09:30

    Salve,

    anche io ho lo stesso problema dell’utente precedente, con EMclient… ma pure con outlook 2010, sempre con exchange..

    in pratica mi fa inserire le credenziali, io le immetto corrette ma non riesco ad accedere e le richiede nuovamente…

    Ho notato lo stesso errore anche in connessioni RDP da VPN, non riesco ad accedere ad un particolare server nonostante le credenziali siano corrrette, tale errore si presenta solo in VPN in quanto quando sono in azienda riesco ad accedere al server incriminato…

    Secondo lei questi due errori possono essere connessi tra di loro e dipendere dal server di Active Sync?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      17 marzo 2015 at 18:40

      Ciao, potrebbe trattarsi di qualche problematica a livello di DNS oppure di URL di accesso ai servizi configurate in modo errate all’interno di Exchange Server.
      Se vuoi possiamo organizzare una sessione di supporto remoto per fare due controlli e capirci qualcosa di più.
      In caso puoi farmi sapere tramite la fanpage di Facebook, inviando un messaggio.
      Ciao, a presto

  7. Maxime Reply
    17 settembre 2015 at 10:31

    Qualcuno è riuscito a risolvere il problema quando l’hotfix KB2412171 NON è presente a sistema?

  8. nica Reply
    28 dicembre 2015 at 16:48

    Io non ho l’hotfix KB2412171, come posso risolvere?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      28 dicembre 2015 at 18:33

      Ciao Nica,
      Le cause possono essere diverse e bisognerebbe capire bene cosa succede nel tuo caso specifico.
      Se vuoi, tramite il modulo CONTATTI del blog, inviami il tuo numero di telefono. Ti posso chiamare e cercare di capire con te dove possa essere l’inghippo.
      In alternativa puoi contattarmi tramite la pagina facebook http://www.facebook.com/andreamonguzzi.it.
      Ciao

Leave a Reply

Annulla risposta


  
luglio 2024
L M M G V S D
« Mar    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy