andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Office 365  /  Office 365: Disabilitare l’obbligo di cambio password
Informatica
2 dicembre 2011

Office 365: Disabilitare l’obbligo di cambio password

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Disabilitare scadenza password, Office 365, PowerShell 3 Comments

Un cliente recentemente passato a Office 365 decide di contattare il supporto di Microsoft per ottenere informazioni su come disabilitare l’obbligo di cambio password, la cui scadenza viene impostata di default a 90 giorni. Personalmente sconsiglio, per ragioni di sicurezza, di disattivare tale impostazione ma volendo farlo Microsoft ha segnalato al mio cliente i passi necessari. Ricevo pochi istanti dopo la chiamata del cliente che posso riassumere in due parole: “pensaci tu!” Sorriso
Di seguito, per coloro che volessero cimentarsi in autonomia, i passaggi da seguire.

Innanzitutto segnalo che la modifica è effettuabile esclusivamente via PowerShell. Se non presente, il modulo PowerShell per Office 365 va scaricato qui, ma prima di poterlo installare devo verificare alcuni prerequisiti indispensabili:

  1. il sistema operativo sul quale installare il modulo deve essere Windows 7 o Windows 2008 R2;
  2. devono essere presenti Windows PowerShell e .NET Framework 3.5.1
  3. deve essere installato l’Assistente per l’accesso ai Microsoft Online Services (disponibile qui).

Una volta eseguito il check ed eventualmente installati i requisiti posso procedere con l’installazione ed il successivo avvio del modulo PowerShell che trovo sotto il menù Avvio in Microsoft Online Services –> Modulo dei Microsoft Online Services per Windows PowerShell. Attenzione a non eseguire la PowerShell di Windows!

image

Dalla console del modulo PowerShell questo punto eseguo i comandi

Import-Module MSOnline

$cred = Get-Credential
(il sistema chiede di autenticarmi con delle credenziali con diritti amministrativi relativi ai servizi Office 365)

image

Connect-MsolService –Credential $cred
(questa operazione potrebbe richiedere svariati secondi prima di restiture il prompt dei comanti)

image

Ora l’accesso è stato eseguito e la connessione è stabilita. Per ciò che riguarda l’impostazione della password posso decidere di disabilitare la scadenza per utenti specifici oppure per tutti gli utenti della mia organizzazione. Nel primo caso eseguo il comando

Set-MsolUser –UserPrincipalName utente@dominio.com –PasswordNeverExpires $True

image

Posso verificare che l’operazione sia andata a buon fine con il comando

Get-MsolUser –UserPrincipalName utente@dominio.com |fl DisplayName, PasswordNeverExpires

image

Per disabilitare la scadenza password a tutti gli utenti invece il comando da eseguire è il seguente

Get-MsolUser | Set-MsolUser -PasswordNeverExpires $True

image

E il comando di verifica è, di conseguenza

Get-MsolUser |fl Displayname, PasswordNeverExpires

image

Il gioco è fatto!

Previous Article Windows Server 2008: Utilizzare un server come una SAN iSCSI
Next Article SC VMM 2012: Installazione step by step

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

3 Comments

  1. Logan Reply
    24 aprile 2012 at 11:27

    Ottima guida, aggiungo che per 50 utenti il cambio password comune può richiedere anche alcuni minuti, quindi bisogna armarsi di santa pazienza e non preoccuparsi di un comando che apparentemente non dà risposta per molto tempo. :)

  2. Nicola Reply
    22 marzo 2013 at 10:12

    Guida perfetta, sono riuscito a disabilitare la scadenza delle password.
    Grazie

  3. Pingback: Office 365: Consentire la ricezione di allegati XML con Exchange Online « andreamonguzzi.it

Leave a Reply

Annulla risposta


  
novembre 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web