andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Varie  /  iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica
Informatica
27 settembre 2011

iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Apple, iPad, iPhone, iPod, Posta elettronica 310 Comments

Su richiesta di un cliente che, non avendo mai utilizzato dispositivi iOS, necessitava di una piccola guida per l’utilizzo base della posta elettronica, ho deciso di scriverla e pubblicarla sul blog. Mi rendo conto che per chi conosce i dispositivi le informazioni contenute saranno probabilmente banali, ma forse a qualcuno potranno servire e dovendo comunque scrivere la mini-guida per il cliente, tanto vale metterla anche qua! A bocca aperta
Innanzitutto parto col dire che il manualetto non copre gli argomenti relativi alla configurazione della posta, ma piuttosto si concentra su come svolgere le operazioni più comuni per l’utente. Partendo quindi da un account mail già configurato, aprendo l’icona Mail dovremmo trovarci di fronte ad una schermata simile alla seguente:

IMG_0020

Le operazioni che possiamo eseguire sono legate alle 4 icone che vediamo nell’angolo alto di destra sullo schermo. Da sinistra a destra le icone consentono di:

  • Spostare il messaggio evidenziato in una cartella diversa;
  • Eliminare il messaggio evidenziato;
  • Rispondere al mittente del messaggio evidenziato;
  • Comporre un nuovo messaggio.

Invio di una e-mail da iPad

Toccando quindi la quarta icona avviamo la scrittura di un nuovo messaggio, con una finestra come quella nell’immagine seguente:

IMG_0023

Nel campo A: possiamo inserire quindi il destinatario, ed eventuali destinatari in Cc o in Ccn nella riga successiva. Possiamo specificare un oggetto relativo al nostro messaggio e inserire il corpo del messaggio, il tutto con la tastiera touch che compare sul dispositivo oqni qualvolta si renda necessaria l’immissione di testo da parte dell’utente.
Con il tasto + in alto a destra possiamo selezionare uno o più destinatari già presenti sulla rubrica del dispositivo.
Il tasto Annulla nell’angolo sinistro consente di interrompere la composizione del massaggio salvandolo in bozza per poterlo riprendere in un secondo momento oppure eliminandolo definitivamente.

Eliminazione di una singola e-mail da iPad

Per eliminare una singola mail, come indicato in precedenza, è sufficiente evidenziarla nell’elenco dei messaggi e toccare l’icona in alto a destra raffigurante un cestino. Non verrà richiesta nessuna conferma e il messaggio verrà trasferito della cartella Posta eliminata. Un metodo alternativo per eliminare una mail consiste nello scorrere il dito sul messaggio, da eliminare da sinistra verso destra. Così facendo un pulsante rosso con la scritta Elimina comparirà accanto al messaggio, e il tocco trasferirà la mail nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_bis

IMG_0021

 

Selezione multipla di e-mail da iPad per spostamento o cancellazione

In caso di necessità e possibile, e indubbiamente più comodo, cancellare più messaggi alla volta. L’operazione è ovviamente fattibile e per compierla dobbiamo toccare il tasto Modifica, presente in alto sopra all’elenco messaggi. Accanto alle singole mail comparirà un pallino vuoto che, toccato, marcherà le mail e renderà possibile in un solo passaggio uno spostamento multiplo in una cartella specifica oppure l’eliminazione e il trasferimento nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_ter

IMG_0022

Il tasto Annulla consente di interrompere l’operazione di selezione e ripristina la modalità di visualizzazione di default.

Inserire una firma nelle mail inviate da iPad

Come con un qualsiasi programma di posta elettronica è possibile impostare iPad per inserire automaticamente una firma in calce a tutte le mail inviate. Per personalizzare la firma (che di default scrive semplicemente “Inviato da iPad”) è necessario accedere alle impostazioni tramite l’apposita icona e posizionarsi su Posta, contatti, calendari e toccare la voce Firma per procedere con l’inserimento del testo a noi più congeniale.

IMG_0029firma

IMG_0030

Dalla finestra di personalizzazione delle opzioni inerenti posta, calendari e contatti è possibile anche modificare, a proprio piacimento, altre opzioni inerenti tali funzionalità del dispositivo. Ad esempio, con gli appositi switch, è possibile abilitare la richiesta di conferma di cancellazione per i messaggi o l’organizzazione in thread (il raggruppamento in discussioni dei messaggi e le relative risposte che semplifica molto la visualizzazione e la ricerca, ma a primo impatto potrebbe risultare più faraginoso della vecchia visualizzazione ordinata semplicemente per data e ora di ricezione).
E’ inoltre possibile specificare quanti messaggi mantenere on-line sul dispositivo (funzione che viene ignorata da mailbox di tipo Exchange che richiedono l’impostazione a livello di singolo account).
Tramite la voce Scarica nuovi dati è inoltre possibile dire al dispositivo ogni quanto tempo connettersi al server di posta per verificare la presenza di nuovi messaggi. L’opzione Push consente al dispositivo di ricevere i messaggi in tempo reale, ma un tempo più lungo o la richiesta manuale di connessione preservano di gran lunga la durata della batteria.

A meno che il cliente non richieda ulteriori approfondimenti considero conclusa questa breve panoramica sull’utilizzo del client di posta elettronica dell’iPad, ma più in generale di tutti i dispositivi basati su iOS.

Previous Article Fujitsu ScanSnap N1800: Recensione e test [Parte 5]
Next Article SBS 2003: Server isolato a causa del mancato avvio del servizio IPSec

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

310 Comments

1 2 3 4 Successivo »
  1. Giuseppe Reply
    5 ottobre 2011 at 18:04

    E’ possibile selezionare tutte le email per una unica cancellazione oppure devono essere selezionate una alla volta? In presenza di molte email sarebbe comodo poterle cancellare in blocco.
    Grazie
    Giuseppe

    • Andrea Monguzzi Reply
      6 ottobre 2011 at 00:32

      La cancellazione completa è consentita con il pulsante “Elimina tutti”, solo dalla cartella Cestino o dalla Posta indesiderata. Il pulsante si attiva selezionando “Modifica” che sulle altre cartelle da inizio all’operazione di selezione multipla. La funzionalità di eliminazione massiva su altre cartelle di posta non è presente e, a mio avviso, è corretto che non ci sia in quanto comporterebbe la possibilità di eliminare tutta la posta ricevuta per errore.
      Ciao

  2. Giuseppe Reply
    12 ottobre 2011 at 10:50

    Ciao, ho letto la guida e l’ho trovata utilissima, per me che sono alle prime armi con iPad. Volevo chiederti come posso fare per andare o girare mail a più contatti, io ho nella rubrica del pc gruppi di mail che devo inviare contemporaneamente, e con outlook in rubrica ho salvato dei gruppi, quando devo inviare basta selezionare gruppo e il gioco è fatto. Ci sono app o metodi per inviare a gruppi le mail con iPad ?
    Ti ringrazio per l’attenzione che vorrai darmi, ciao Beppe.

    • Andrea Monguzzi Reply
      13 ottobre 2011 at 00:13

      Ciao, nativamente i dispositivi iOS non consentono di gestire i gruppi per l’invio di mail. Esistono però delle Apps che consentono di fare ciò che chiedi. Una di queste è EZ-Groups che trovi sull’AppStore a 0,79€, ma non escludo ne esistano altre. Considera però che nel caso di EZ-Groups l’applicazione non funziona qualora il tuo dispositivo abbia una rubrica sincronizzata tramite Exchange Server.

      • Giuseppe K. Reply
        5 febbraio 2012 at 10:41

        Ciao Andrea, complimenti per la tua proffesionalità. Ho un problemino: ho acquistato un IMAC e un IPAD. L’ unico problema che ho è sulla posta in uscita su IPAD. Premetto ho un sito in rete con Aruba . Dal IMAC tutto ok . Dall’Ipad quando invio una mail la vedo solo su IPAD non sul Mac . Premetto ho le stesse configurazioni ma non si sincronizza. Come devo fare ? Ringrazio in anticipo. Giuseppe K.

        • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
          5 febbraio 2012 at 23:18

          Ciao Giuseppe e grazie per i complimenti.
          Sei sicuro che la posta sia configurata alla stessa maniera su entrambi i dispositivi? Se utilizzi il protocollo IMAP su entrambi dovresti avere la mailbox perfettamente sincronizzata in modo bidirezionale.
          Fai questa verifica e mi fai sapere?
          Ciao :)

  3. Roberto MDA Reply
    22 ottobre 2011 at 14:25

    i gruppi in “Rubrica” iOS esistono eccome, possono e sere statici o smart, sincronizzati tramite iClud (o MobileMe ) con uno o più Mac e/o Pc :)

  4. Andrea Monguzzi Reply
    24 ottobre 2011 at 18:37

    Ciao Roberto e grazie per il feedback.
    I gruppo esistono, certo, ma mi risulta che non si possano utilizzare per l’invio di mail come, invece, è possibile fare con MacOS X. Giuseppe chiedeva la possibilità di scrivere una mail a più destinatari utilizzando un gruppo e la cosa non mi risulta fattibile.
    Hai informazioni contrarie? Potresti per favore fornire un link o un po’ di documentazione in merito così che possa aggiornare eventualmente il post?
    Grazie ancora. Ciao :)

  5. Fabio buzzanca Reply
    24 ottobre 2011 at 21:40

    Ciao, guisa molto interessante…io vorrei sapere se e’ possibile inserire una casella della posta indesiderata…grazie in anticipo

    • Andrea Monguzzi Reply
      25 ottobre 2011 at 13:23

      Ciao. l’iPhone (o iPad) non ha un suo motore di filtraggio della posta indesiderata.
      Quando vedi delle mailbox con la cartella dedicata allo spam il servizio è gestito dal server relativo a quell’account e non dall’iPhone direttamente, oppure derivante da una sincronizzazione della cassetta postale con un PC o un Mac.
      Nel mio caso utilizzo Exchange Server e quindi è proprio Exchange a gestire i filtri della posta e a inserirla nella apposita cartella. Servizi simili sono gestiti da Gmail e dagli altri big. Se invece hai, ad esempio, un account pop3 relativo ad un tuo dominio personale allora la funzionalità non è implementabile direttamente dal dispositivo iOS.
      Ciao

  6. giancarlo Reply
    11 novembre 2011 at 09:19

    Buongiorno a tutti, con iPad non riesco ad inviare email con allegati, a meno che, una volta aperto l’allegato non si usi la procedure invia come email, ed in questo caso non si riesce a inserire alcun messaggio.
    Qualcuno mi sa dire se vi è un programma che permetta di fare ciò.
    Grazie per risposta

    • Andrea Monguzzi Reply
      11 novembre 2011 at 13:59

      Ciao, per inviare mail con allegato l’unica cosa fattibile è inviare il file partendo da un applicativo di terze parti.
      Non esiste infatti, in Mail, una funzionalità che ti consenta di allegare un file.
      Ciao

  7. tiziano Reply
    13 novembre 2011 at 19:41

    Scusate ma ho un quesito che mi fa impazzire.
    Quando scarico una mail su ipad e poi la cancello, eliminandola anche dal cestino, questa ritorna se digito il nome di chi l’ha inviata su “ricerca in IPAD”.

    Se poi comunque provi a selezionarla non appare nel programma mail.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie

  8. Andrea Monguzzi Reply
    16 novembre 2011 at 00:09

    Sai che in realtà non ho capito? Provi a dire qualcosa in più? Che tipo di account di posta è? POP3? Imap? Exchange? La scarichi anche da un computer o solo da iPad?
    Ciao :)

  9. Davide Reply
    17 novembre 2011 at 21:19

    Ciao Andrea, ho letto la tua guida e ti scrivo perche’ non mi ritrovo con una cosa. Ho un ipad2 e quando apro una mail ho 4 icone in alto a destra, ma la seconda icona da sinistra non e’ il cestino ma un piccolo box con una freccia puntata verso il basso. Se ho capito bene e’ ” archivia”..per cancellare le mail sto usando il sistema “modifica” che hai indicato anche te ma non mi piace! Non capisco se si tratta di un setting o sbaglio io a fare qualcosa…
    Grazie, Davide

  10. Andrea Monguzzi Reply
    17 novembre 2011 at 23:15

    Ciao Davide e grazie per il feedback.
    Ciò che descrivi è un comportamento legato alla posta di Gmail configurata su iPad. Puoi disabilitare la funzione di archivio mail e “ripristinare” il pulsante del cestino andando sotto Impostazioni -> Posta, Contatti, Calendari e, selezionando l’account di Gmail, disabilitando l’opzione Archivia Messaggi che trovi sotto ai connettori relativi a Posta, Calendari e Note.
    Spero di esserti stato d’aiuto.
    Ciao

  11. Fabio SAN PIETRO Reply
    20 novembre 2011 at 06:34

    Complimenti per questa iniziativa, sei chiarissimo, grazie, cordialmente

  12. Michela Reply
    23 novembre 2011 at 08:21

    Ciao,per cortesia sapresti dirmi come eliminare le conferme di recapito in mail dall’ipad?grazie

  13. Andrea Monguzzi Reply
    27 novembre 2011 at 00:04

    Ciao Michela. Non ho ben capito cosa intendi… vuoi che non venga richiesta la conferma quando tu invii una mail oppure vuoi che non venga inviata quando la mail è destinata a te?

  14. Francesca Reply
    30 novembre 2011 at 21:34

    Finalmente qualcuno che ha pazienza e spiega bene!! Grazie.
    Una domanda tra le mille che avrei: come si può impostare la funzione conferma lettura e priorità alta dall’Ipad?
    Inoltre, non capisco che senso ha il fatto che se sincronizzo i gruppi di contatti tra l’ipad e l’imac, poi debba utilizzare una app per inviare mail a gruppi. Ho capito bene, vero?
    Ciao
    Francesca

    • Andrea Monguzzi Reply
      1 dicembre 2011 at 10:40

      Ciao Francesca e grazie!
      Ti confermo, purtroppo, che le funzionalità da te menzionate non sono disponibile tramite il client di posta dei dispositivi iOS.
      Eh si, per l’invio a gruppi è necessaria un’app di terze parti…

  15. Roberto Azzi Reply
    7 dicembre 2011 at 10:15

    Complimenti, finalmente un po’ di chiarezza.
    Grazie davvero.
    Roberto

  16. Roberto Azzi Reply
    7 dicembre 2011 at 12:04

    Ciao, ho configurato un account di posta con il mio iPad 2 , con Tiscali,ma riesco a ricevere ma non inviare.
    Mi potete dare qualche consiglio?
    Grazie infinite
    Roberto

  17. antonio Reply
    22 dicembre 2011 at 11:04

    ciao, scusa ma perche’ quando invio una mail, mi ritorna lo stesso messaggio in posta ricevuta ?
    come faccio ad eliminare questa funzione ?
    grazie e auguri a tutti

  18. antonio Reply
    22 dicembre 2011 at 11:09

    dimenticavo che lo stesso problema mi capita con tutti gli accaunt, sia alice che yahoo

  19. Andrea Monguzzi Reply
    22 dicembre 2011 at 11:43

    Ciao Antonio, non mi risulta una funzionalità nativa del dispositivo…
    Onestamente non mi è mai capitato né sui miei né su quelli dei clienti.
    Non hai per caso attiva qualche sincronizzazione esterna che potrebbe generare questo fenomeno? Bisognerebbe vedere come hai configurato sia l’iPad che eventuali settaggi lato provider…
    Ciao, auguri :)

  20. Andrea Monguzzi Reply
    22 dicembre 2011 at 11:46

    Ciao Roberto, probabilmente si tratta di un errore di configurazione relativo al server di posta in uscita. Dovresti verificare che sia attiva l’autenticazione poiché spesso il problema è li…
    Ciao, Auguri

  21. Giovan Battista Serra Reply
    28 dicembre 2011 at 10:06

    Grazie per questo blog. Sono molto inesperto e questo è il mio problema: sul mio mac ho la casella di posta virgilio quasi piena. Come posso svuotare le cartelle salvandole in altra parte ? Grazie

    • Andrea Monguzzi Reply
      30 dicembre 2011 at 10:29

      Ciao Giovan Battista, cosa intendi per casella di virgilio quasi piena?
      Se si tratta di una quota impostata dal provider il problema sta a monte e devi per forza di cose eliminare del contenuto per liberare spazio oppure, se il provider lo consente, acquistare dello spazio aggiuntivo.
      Ciao

  22. Luciano Reply
    29 dicembre 2011 at 19:35

    Problema: apro la posta e mi arriva regolare, su la colonna di sinistra leggo con 5 righe come lo ho impostato. Il problema sulla pagina non leggo niente e non vedo nemmeno cosa c’è di allegato.
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Reply
      30 dicembre 2011 at 10:27

      Ciao Luciano, la cosa mi succede a volta anche su iPhone.
      Solitamente risolvo semplicemente spegnendo e riaccendendo il dispositivo :)

  23. Francesca Reply
    1 gennaio 2012 at 20:50

    Ciao Andrea, mi sapresti dire come si fa a visualizzare come presentazione una cartella di immagini, senza passare su Iphoto?
    Grazie e buon anno.
    Francesca

  24. francesco Reply
    3 gennaio 2012 at 18:52

    Ciao, le terze parti permettono di allegare il file ad un email ma non di evidenziare il mittente c’è una app che evidenzia anche il mittente ?

  25. Andrea Monguzzi Reply
    4 gennaio 2012 at 23:46

    Ciao Francesco, cosa intendi di preciso con evidenziare il mittente?

  26. cristian Reply
    5 gennaio 2012 at 17:31

    ciao, ho un problema, non riesco a configurare la posta su ipad2 con un mio indirizzo privato di un dominio personale…..sapete come devono essere impostati imap e smtp??? grazie…..

    • Andrea Monguzzi Reply
      6 gennaio 2012 at 12:44

      Ciao Cristian.
      La configurazione della posta del tuo dominio dipende dal provider, al quale devi richiedere gli indirizzi da impostare come eventuali server SMTP, POP3 o IMAP. Devi inoltre verificare con il provider le porte dedicate alla connessione a tali servizi (dipendenti fondamentalmente dall’implementazione o meno di SSL). Una volta in possesso dei dati corretti la configurazione è relativamente semplice e guidata dal dispositivo step by step. Fammi sapere se riscotri difficoltà una volta ottenuti i dati dall’ISP.
      Ciao

  27. Andrea Reply
    8 gennaio 2012 at 18:44

    Ciao, volevo chiedere una cosa…
    Ho una mia casella di posta con dominio aruba. Io vorrei fare sì che quando in ufficio scarico la posta dal server me la cancelli in automatico sull’ipad dato che non c’è più sul server ma è sul mio pc…

    Grazie

    • Andrea Monguzzi Reply
      9 gennaio 2012 at 20:00

      Ciao Andrea.
      Quello che chiedi è in parte fattibile sincronizzando i dispositivi tramite protocollo IMAP anzichè POP3 (che probabilmente ora stai utilizzando). La sincronizzazione però è omnidirezionale, ovvero il tuo PC non scaricherà la posta eliminandola dal server bensì si “sincronizzerà” con esso. Eliminando una mail dal PC questa sparirà dal server e sparirà anche da iPad. Potresti provare (ma non l’ho mai fatto, quindi l’idea andrebbe testata) una configurazione dove iPad si sincronizza tramite IMAP, il PC scarica tramite POP3. Così facendo appena il PC scarica togliendo la posta dal server IMAP da iPad rileva la sparizione delle mail e svuota la mailbox… Hai modo di fare un test con una casella fi prova prima di fare esperimenti su quella in produzione?
      Aggiornami sull’esito se hai voglia.
      Ciao

  28. francesco Reply
    9 gennaio 2012 at 12:04

    sorry se non ero chiaro, per mandare messaggi via posta con allegati devo usare terze parti ( da mail non c’e’ la possibilità di allegare file ) i.e. uso quick office che mi permette di inviare messaggio ed allegato, solo che lo invia senza mittente, nel senso senza francesco.gallina ….. ma con quickoffice pls. do not reply, per cui vanno in spam a nastro, cosa posso fare ?

    • Andrea Monguzzi Reply
      9 gennaio 2012 at 20:04

      Ciao Francesco, non conosco l’app quindi non saprei se esistono particolari configurazioni che consentano di fare cià che ti serve. Mi riservo, appena avrà un attimo di tempo, di fare qualche prova.
      Per quanto riguarda l’accessorio ho sentito dire che consentiva la connessione di macchine fotografiche ma non di memory stick. L’unica eccezione, ma parlo sempre per sentito dire, mi pareva fosse legata al jailbreak del dispositivo con tutto cià che ne consegue…

  29. francesco Reply
    9 gennaio 2012 at 12:09

    un altra domanda solo so che esiste “uno spinotto” che collega la stick menory usb con ipad, funziona o lascio perdere visto che costa € 24,00 da quello che so ?

  30. francesco Reply
    10 gennaio 2012 at 15:43

    i do not want to beak the balls… se tu conosci un applicazione che consenta di inviare allegati con mittente via mail per ipad let me know, sono un neofita e devo inviare email con allegati dal mio inirizzo di posta cosa che ipad non mi consente e neppure mi consente di allegare file in siti vari tipo Cv in formato word, fai tutta la trafila dei dati ma dove c’è la parte allegati niente da fare non puoi

  31. francesco Reply
    10 gennaio 2012 at 16:39

    sorry andrea, invio email rsolto con ifile allego file e viene fuori il mittente, ho provato ad inviarmela ok.
    last question perchè se vado su siti tipo ricerca e selezione ipad non mi permette di allegare file nei campi richiesti va ben proverò dai e se trovo una soluzione che non penso di trovare te la dico

    • Andrea Monguzzi Reply
      11 gennaio 2012 at 18:33

      Ciao Francesco,
      da iPad, iPhone e dispoitivi iOS non puoi allegare i file tramite una pagina web perchè non esiste nel dispositivo uno strumento di navigazione all’interno del suo disco. I file sono legati all’applicazione ma non puoi andare a prelevarli in un percorso come fai con un computer. Non esiste “Esplora risorse” per intenderci. Mi pare che qualcosa si possa fare tramite jailbreak, ma di mio sconsiglio vivamente tale pratica :)
      Ciao

  32. Silvia Reply
    12 gennaio 2012 at 22:22

    Ciao andrea, anche a me come ad Antonio quando mando una email la mando anche a me stessa, ma ha me é successo solo dopo aver attivato Icloud. Grassie ciao.

    • Andrea Monguzzi Reply
      15 gennaio 2012 at 01:17

      Ciao Silvia. Che provider usi?
      Io ho fatto diversi test ma non riesco a replicare il problema.
      Inoltre usi un account configurato come POP3 o IMAP?
      Ciao

  33. Riccardo Landone Reply
    13 gennaio 2012 at 09:54

    Congratulazioni per la guida posta elettronica.
    Io su iPad uso mail e va benissimo ma non so come archiviare i messaggi gia’ letti in quanto non posso creare cartelle tematiche come faccio sul Macbookpro e mail.
    C’e qualche scappatoia? Grazie

    • Andrea Monguzzi Reply
      13 gennaio 2012 at 19:17

      Ciao Riccardo, cosa intendi quando dici che non puoi creare cartelle tematiche?
      Il dispositivo ti consente di creare delle cartelle per la miglior gestione delle mail, solo che la procedura spesso sfugge alla vista :)
      Che tipo di account utilizzi?

      • Riccardo Landone Reply
        15 gennaio 2012 at 16:02

        Ciao e scusa il ritardo,
        Io uso mail su ipad2 e micollego wifi con il provider fastweb al quale ho collegato anche il Macbookpro. Mi dicono che con mail su iPad non e’ possibile creare cartelle per archiviare la posta da conservare come” amici,parenti, ecc.” cosa che faccio regolarmente sempre con mail su Macbookpro.Qualcuno mi suggerisce che ci sono delle app apposta come Folderbuddy che pero non’ funziona con pop3.
        Grazie ancora!

        • Andrea Monguzzi Reply
          18 gennaio 2012 at 19:11

          Ciao Riccardo, il provider non ti consente di utilizzare la posta tramite protocollo IMAP anziché POP3?

          • Riccardo Landone
            20 gennaio 2012 at 12:51

            Purtroppo ho provato ma fa le bizze. Ho telefonato a Fastweb e sono in attesa…..che mi richiamino!!
            Grazie e ti faro’ sapere.

  34. Stefano Campagnola Reply
    17 gennaio 2012 at 17:19

    Ciao Andrea, volevo chiederTi uninformazione inerente all’utilizzo della posta di Alice su Ipad: quando ricevo messaggi in posta in entrata, vado nella cartella, li leggo poi quando esco dalla posta e rientro dopo diversi minuti succede che i messaggi vengono visualizzati per un secondo e spariscono… C’è per caso una configurazione riguardante la memorizzazione dei messaggi o sbaglio qualcosa?? Grazie mille e spero di essermi spiegato in maniera chiara.

    • Andrea Monguzzi Reply
      18 gennaio 2012 at 19:13

      Ciao Stefano. Usi quello stesso account anche da altri device (Smartphone, computer, ecc)?
      Non è che per caso qualche altro dispositivo scarica la posta e la “ruba” all’iPad? Usi POP3 oppure IMAP per scaricarla dal server del provider?

      • Stefano Campagnola Reply
        19 gennaio 2012 at 19:19

        Grazie, hai colto il problema. Adesso ho configurato il protocollo IMAP su computer e IPAD ma non mi arriva più sul computer dove utilizzo Outlook 2003. Riesco ad inviare la posta dal computer ma non la ricevo. Dove sbaglio la configurazione??
        Grazie mille, Stefano.

        • Andrea Monguzzi Reply
          19 gennaio 2012 at 20:03

          Ciao Stefano.
          La cosa mi pare strana in quanto la configurazione IMAP dovrebbe consentirti di vedere la posta da entrambi i dispositivi senza problemi.
          Devi stare però attento: con IMAP, se cancelli una mail dall’IPAD questa viene cancellata dal server di posta e quindi se già disponibile sul PC la vedrai sparire, mentre se dal PC eseguirai in un secondo momento la funzione di Invia/Ricevi la mail non verrà scaricata poichè fisicamente non più presente sulla casella lato server. Non è che per caso ti sei imbattuto in questa casistica? :)
          Fammi sapere.
          Ciao, a presto

  35. francesco Reply
    19 gennaio 2012 at 17:10

    ciao andrea,
    dal 1 gennaio 2012 il programma Mail non mi scarica più la posta in entrata di virgilio ne sul mac ne sull’Iphone. in uscita invece funziona. ho provato a controllare se aveva subito modifiche la la configurazione ma è la stessa. qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?

    • Andrea Monguzzi Reply
      19 gennaio 2012 at 20:10

      Ciao Francesco.
      Se riscontri l’anomalia su entrambi i dispositivi sospetto che il problema sia di configurazione (ad esempio un cambiamento di parametri lato provider).
      Se ti colleghi alla webmail trovi la posta che non riesci a scaricare dai dispositivi?
      Non è presente, per caso, una mail che potrebbe bloccare il download? Prova a cancellare tutto ciò che non ti interessa, lo SPAM, la pubblicità e lascia solo le mail che vuoi scaricare, dopodichè riesegui il test dal computer e dell’iPhone.
      Aggiornami poi sulla situazione.
      Ciao, a presto

  36. Armando Ciuffa Reply
    27 gennaio 2012 at 09:17

    Mi succede spesso che scompare la posta in entrata dall’ipad a prescindere dall’account. Dato che uso prevalentemente questo dispositivo, quanto accade è una cosa un po’ fastidiosa perché le mail sono fondamentali per il mio lavoro. Con l’iphone la cosa non accade. Come risolvere?

    • Andrea Monguzzi Reply
      27 gennaio 2012 at 20:37

      Ciao Armando. Quando dici che ti scompare la posta in entrata intendi dire che non vedi alcune mail oppure tutta la posta?
      Se la configurazione effettuata su iPhone è identica a quella lato iPad la cosa non dovrebbe verificarsi. Con account di tipo Exchange o MAPI, chiaramente, l’eliminazione di una mail da un dispositivo comporta la scomparsa da tutti i dispositivi con quell’account configurato. Non dovrebbe però accadere (e non saprei come replicare il problema) che di sua iniziativa un dispositivo elimini una mail.
      Mi è capitato che un PC acceso con l’account configurato spostasse dei messaggi in altre cartelle o in posta indesiderata, comportandone quindi la “scomparsa” dall’iPad, ma anche dall’iPhone.
      Di che tipo sono gli account che tu utilizzi?
      Ciao

  37. Armando Ciuffa Reply
    28 gennaio 2012 at 17:41

    Ciao Andrea e grazie mille per l’aiuto offerto. Ora mi scompare solo quella con account Alice di Telecom. Gmail resta, anche perché ho scaricato l’applicazione dall’appstore di Apple. Comunque prima scompariva tutto e solo sull’ipad. Sull’iphone (configurati allo stesso modo) resta tutto e non scompare nulla. È un bel problema che mi sta facendo diventare matto. Ti ringrazio ancora.

    Armando

    • Andrea Monguzzi Reply
      31 gennaio 2012 at 10:26

      Non è che per caso hai impostato l’iPhone per tenere solo un certo numero di elementi o un tot numero di giorni sincronizzati? Dalle impostazioni dell’account trovi questi settaggi. Se ad esempio dici di tenere solo gli ultimi 3 giorni le mail dal 4° giorno in poi vengono tolte dal dispositivo e le trovi solo con una ricerca sul server o sul tuo computer…
      Fammi sapere.
      Ciao

  38. Armando Reply
    31 gennaio 2012 at 16:02

    Ciao Andrea
    Ho controllato le impostazioni e sono identiche per entrambe i dispositivi. Aspettiamo un po’. Finora tutto ok. Se dovesse accadere di nuovo…. Ciao e grazie.
    Armando

  39. Claudia Reply
    31 gennaio 2012 at 18:47

    Ciao Andrea sono molto negata e inesperta, ho un problema x te sicuramente banale…
    Ho collegato ipad2 al mio computer hp e ho scaricato aggiornamenti copiato rubrica etc. quando ho usato l’ipad nella mail erano sparite mail ricevute e non ho più le caselle di posta Aiutoooo
    Grazie 1000

    • Andrea Monguzzi Reply
      1 febbraio 2012 at 16:47

      Ciao Claudia.
      Ma nella configurazione del dispositivo vedi ancora gli account di posta configurati oppure non ci sono più?
      Che tipo di account utilizzi? Gmail, Exchange, POP3, IMAP…
      Se non ci fossero più dovresti provare a riconfigurarli. Così facendo il contenuto delle mailbox potrebbe venir scaricato nuovamente dai server.
      Fammi sapere :)
      Ciao

      • Claudia Volta Reply
        15 febbraio 2012 at 18:54

        Ciao Andrea, scusa il ritardo nel risponderti….
        Finalmente tutto sistemato, avevo un problema con la sim e con vodafone finalmente risolto….speriamo.
        Per il momento grazie della tua grande disponibilità e professionalità
        A presto
        Claudia

  40. Armando Reply
    1 febbraio 2012 at 10:51

    Ciao Andrea.
    Scomparse di nuovo….. Ci sono solo le ultime, quelle in data 1 febbraio 2012. Speriamo di risolvere.
    Ciana e grazie.
    Armando

  41. Rudy Lucietti Reply
    7 febbraio 2012 at 10:35

    Ciao mi sa’ che te ne intendi proprio !
    Potrei chiederti se c’è un’ applicazione o un sistema per inviare allegati come un normale pc dall’ iPad o iPhone ?
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 febbraio 2012 at 10:40

      Ciao Rudy e grazie :)
      Ogni applicazione in grado di gestire file normalmente invia dal suo interno gli allegati.
      Quello che invece chiedi tu non è fattibile poiché come avrai notato non esiste un equivalete di “Esplora risorse” per navigare tra il contenuto del disco dell’iPad. I file rimangono legati all’applicazione che li ha generati o che li gestisce, motivo per cui sono le stesse applicazioni ad interfacciarsi con la posta ed inviare gli allegati.
      Ciao

  42. stipa Reply
    10 febbraio 2012 at 11:41

    ciao…volevo solo farti i miei complimenti…davvero professionista competente e gentile!!!!!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      10 febbraio 2012 at 12:02

      Grazie :)

  43. Melita Reply
    11 febbraio 2012 at 11:22

    Bravo, bravo, bravo, finalmente qualcuno che ti spiega chiaramente!

  44. Melita Reply
    11 febbraio 2012 at 11:57

    Ciao Andrea, ho sincronizzato la posta del mio computer con l’ipad e ricevo e invio tutto correttamente. Ho solo un problema. Nell’ipad adesso mi trovo anche tutta la posta inviata e ricevuta prima della sincronizzazione, quindi migliaia di e-mail che non mi interessano. Riesco in qualche maniera a cancellare tutto senza dover necessariamente selezionare un messaggio alla volta? Grazie mille.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      11 febbraio 2012 at 12:48

      Ciao Melita e grazie innanzitutto per gli apprezzamenti :)
      In merito alla tua richiesta purtroppo non esiste un modo per svuotare una cartella di posta con un solo passaggio fatta esclusione per quella del cestino. Questo limite è anche una funzione di sicurezza poichè una cancellazione accidentale potrebbe creare un bel disastro.
      Ciò che consiglio è organizzare la posta tramite il computer, cosa sicuramente molto più comoda, e solo in seguito sincronizzare con iPad o iPhone una struttura di posta già ben strutturata.
      Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure :)
      Ciao

  45. Stefania Reply
    13 febbraio 2012 at 15:50

    Ciao……
    anch’io ho un problema…..
    ho sempre avuto nella mia mail attraverso internet della cartelle personali.
    Ho l’ipad da qualche mese e quando mi collegavo alla mia posta vedevo le stesse cartelle.
    Ieri decido di aprirne una e PUF ! tutto quello che avevo dentro è sparito!
    Un vero danno perchè avevo corrispondenza con la mia dottoressa e altre cose abbastanza importanti……
    E’ come se qualcuno avesse scaricato la mia posta …..
    mi sono collegata dal pc di casa ad internet ho aperto la posta ma nulla!
    le mie cartelle sono tutte vuote!
    come è possibile? e cosa posso fare per riuscire a riprendere tutto ?
    grazie
    Stefania

  46. Armando Ciuffa Reply
    14 febbraio 2012 at 11:01

    Ciao Andrea
    Le mail non sono più scomparse (tocco ferro) e pare che tutto vada per il meglio. Il bello è che io non ho toccato nulla nelle impostazioni.
    Cmq grazie per i consigli.
    Armando

    • Stefania Reply
      14 febbraio 2012 at 12:58

      mi dici come hai fatto……a me sono sparite quelle nelle cartelle……e ne ho veramente bisogno…..

      • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
        14 febbraio 2012 at 18:53

        Ciao Stefania.
        Non è che per caso hai configurato l’account per tenere sul dispositivo solo gli ultimi N messaggi? Oppure solo un tot di giorni? E’ una impostazione legata all’account di posta.
        Utilizzi una configurazione tramite POP3, IMAP oppure Exchange?
        Ciao

        • Stefania Reply
          14 febbraio 2012 at 22:51

          Bella domanda….. Non lo so!
          Ho controllato in impostazioni nelle mail ho mostra 100 messaggi recenti e ora ho messo 1000 messaggi
          E sia iPad che iPhone sono configurati con la posta di casa Alice
          Ho perso tutto? Vero?
          Grazie
          Ciao
          Stefania

          • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi
            15 febbraio 2012 at 13:15

            Ciao Stefania.
            Fare una diagnosi così è un po’ complicato perché non so come tu abbia impostato i tuoi dispositivi. Nelle impostazioni dell’account su iPhone e iPad dovresti però vedere se si tratta di Exchange, POP o IMAP. Il comportamento della sincronizzazione è diverso in base al tipo di configurazione quindi ci sarebbe utile capire come hai impostato gli apparecchi.
            Infatti con una configurazione di tipo POP la posta viene eliminata dal server del provider, mentre con IMAP o Exchange no, quindi accedendo alla webmail del tuo fornitore dovresti ritrovare le mail…
            Riesci a fare queste verifiche?
            Mandami una mail con gli esiti.
            Ciao

  47. Gigi Reply
    17 febbraio 2012 at 17:25

    Ciao Andrea,
    Ho inviato una mail con nomi in cc e altri in ccn.
    Sulla posta inviata mi compaiono solo quelli in cc.
    Come faccio a visualizzare quelli in ccn?(tanto
    Per controllare a chi ,e se,ho inviato.
    Grazie mille.
    Gigi

  48. Armando Ciuffa Reply
    17 febbraio 2012 at 22:21

    Ciao. A me sull’ipad, e solo su di esso, scomparivano senza che facessi nulla. Da un po’ di tempo mi restano tutte. Io non ho toccato nessuna impostazione. Prova ad eliminare l’account di posta elettronica che ti crea il problema e poi riconfiguralo da capo (a me era Alice)…. Questa è l’unica cosa che ho fatto, ma ho notato che le impostazioni erano le stesse sia prima che dopo la rimozione e la reimpostazione dell’account. Non so cosa è successo o ho fatto o toccato, ma ora va tutto bene (tocco ferro). Prova…. Ciao

  49. Matteo Reply
    17 febbraio 2012 at 22:46

    Ciao,
    Sono un neofita dell’ipad2. Volevo chiederti se era possibile con gmail su iPad selezionare i gruppi che ho creato su gmail si pc. Te lo chiedo perché l’app. Su ipad2 non me lo consente…
    Grazie in anticipo

    Matteo

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      22 febbraio 2012 at 10:13

      Ciao Matteo, non utilizzo gmail ma a quanto vedo in giro l’utilizzo dei gruppi non è consentito. Bisognerebbe scavare a fondo nell’AppStore per verificare se la cosa non sia fattibile nemmeno co prodotti di terzi…
      Ciao :)

  50. Andrea Reply
    19 febbraio 2012 at 18:50

    Ciao Scusa, ma non so se mi puoi dare una mano.
    il mio ipad 2 ,riceve benissimo le mail,ma non le manda ,o meglio ho dentro due account, sincronizzati tramite i tunes con microsoft outlook,se mando per prova una mail ad uno dei due account tutto ok,se mando o rispondo ad una mail ricevuta,niente…mi dice che non è riconosciuto da server ,non la manda e la mette in posta in uscita,premetto ho una wifi Fastweb, e una microsim della 3 solo internet…

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      22 febbraio 2012 at 10:16

      Ciao, che cosa hai impostato come server SMTP? Dovresti verificare che sia tutto corretto e verificare oltre all’indirizzo anche i campi relativi all’autenticazione senza la quale probabilmente i server non ti consentono l’invio.
      Ciao :)

1 2 3 4 Successivo »

Rispondi a Chiara Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web