andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Varie  /  iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica
Informatica
27 settembre 2011

iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Apple, iPad, iPhone, iPod, Posta elettronica 310 Comments

Su richiesta di un cliente che, non avendo mai utilizzato dispositivi iOS, necessitava di una piccola guida per l’utilizzo base della posta elettronica, ho deciso di scriverla e pubblicarla sul blog. Mi rendo conto che per chi conosce i dispositivi le informazioni contenute saranno probabilmente banali, ma forse a qualcuno potranno servire e dovendo comunque scrivere la mini-guida per il cliente, tanto vale metterla anche qua! A bocca aperta
Innanzitutto parto col dire che il manualetto non copre gli argomenti relativi alla configurazione della posta, ma piuttosto si concentra su come svolgere le operazioni più comuni per l’utente. Partendo quindi da un account mail già configurato, aprendo l’icona Mail dovremmo trovarci di fronte ad una schermata simile alla seguente:

IMG_0020

Le operazioni che possiamo eseguire sono legate alle 4 icone che vediamo nell’angolo alto di destra sullo schermo. Da sinistra a destra le icone consentono di:

  • Spostare il messaggio evidenziato in una cartella diversa;
  • Eliminare il messaggio evidenziato;
  • Rispondere al mittente del messaggio evidenziato;
  • Comporre un nuovo messaggio.

Invio di una e-mail da iPad

Toccando quindi la quarta icona avviamo la scrittura di un nuovo messaggio, con una finestra come quella nell’immagine seguente:

IMG_0023

Nel campo A: possiamo inserire quindi il destinatario, ed eventuali destinatari in Cc o in Ccn nella riga successiva. Possiamo specificare un oggetto relativo al nostro messaggio e inserire il corpo del messaggio, il tutto con la tastiera touch che compare sul dispositivo oqni qualvolta si renda necessaria l’immissione di testo da parte dell’utente.
Con il tasto + in alto a destra possiamo selezionare uno o più destinatari già presenti sulla rubrica del dispositivo.
Il tasto Annulla nell’angolo sinistro consente di interrompere la composizione del massaggio salvandolo in bozza per poterlo riprendere in un secondo momento oppure eliminandolo definitivamente.

Eliminazione di una singola e-mail da iPad

Per eliminare una singola mail, come indicato in precedenza, è sufficiente evidenziarla nell’elenco dei messaggi e toccare l’icona in alto a destra raffigurante un cestino. Non verrà richiesta nessuna conferma e il messaggio verrà trasferito della cartella Posta eliminata. Un metodo alternativo per eliminare una mail consiste nello scorrere il dito sul messaggio, da eliminare da sinistra verso destra. Così facendo un pulsante rosso con la scritta Elimina comparirà accanto al messaggio, e il tocco trasferirà la mail nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_bis

IMG_0021

 

Selezione multipla di e-mail da iPad per spostamento o cancellazione

In caso di necessità e possibile, e indubbiamente più comodo, cancellare più messaggi alla volta. L’operazione è ovviamente fattibile e per compierla dobbiamo toccare il tasto Modifica, presente in alto sopra all’elenco messaggi. Accanto alle singole mail comparirà un pallino vuoto che, toccato, marcherà le mail e renderà possibile in un solo passaggio uno spostamento multiplo in una cartella specifica oppure l’eliminazione e il trasferimento nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_ter

IMG_0022

Il tasto Annulla consente di interrompere l’operazione di selezione e ripristina la modalità di visualizzazione di default.

Inserire una firma nelle mail inviate da iPad

Come con un qualsiasi programma di posta elettronica è possibile impostare iPad per inserire automaticamente una firma in calce a tutte le mail inviate. Per personalizzare la firma (che di default scrive semplicemente “Inviato da iPad”) è necessario accedere alle impostazioni tramite l’apposita icona e posizionarsi su Posta, contatti, calendari e toccare la voce Firma per procedere con l’inserimento del testo a noi più congeniale.

IMG_0029firma

IMG_0030

Dalla finestra di personalizzazione delle opzioni inerenti posta, calendari e contatti è possibile anche modificare, a proprio piacimento, altre opzioni inerenti tali funzionalità del dispositivo. Ad esempio, con gli appositi switch, è possibile abilitare la richiesta di conferma di cancellazione per i messaggi o l’organizzazione in thread (il raggruppamento in discussioni dei messaggi e le relative risposte che semplifica molto la visualizzazione e la ricerca, ma a primo impatto potrebbe risultare più faraginoso della vecchia visualizzazione ordinata semplicemente per data e ora di ricezione).
E’ inoltre possibile specificare quanti messaggi mantenere on-line sul dispositivo (funzione che viene ignorata da mailbox di tipo Exchange che richiedono l’impostazione a livello di singolo account).
Tramite la voce Scarica nuovi dati è inoltre possibile dire al dispositivo ogni quanto tempo connettersi al server di posta per verificare la presenza di nuovi messaggi. L’opzione Push consente al dispositivo di ricevere i messaggi in tempo reale, ma un tempo più lungo o la richiesta manuale di connessione preservano di gran lunga la durata della batteria.

A meno che il cliente non richieda ulteriori approfondimenti considero conclusa questa breve panoramica sull’utilizzo del client di posta elettronica dell’iPad, ma più in generale di tutti i dispositivi basati su iOS.

Previous Article Fujitsu ScanSnap N1800: Recensione e test [Parte 5]
Next Article SBS 2003: Server isolato a causa del mancato avvio del servizio IPSec

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

310 Comments

« Precedente 1 2 3 4 Successivo »
  1. Francesco andretti Reply
    16 ottobre 2012 at 19:28

    Ciao,
    Ho scritto ed inviato una mail, che pero per problemi di connessione non e’ stata spedita…. Sai dirmi dove la posso ritrovare?
    Non e ne nella casella bozze, ne in quella posta inviata…grazie per l’aiuto..

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      17 ottobre 2012 at 14:59

      Ciao, solitamente la trovi nelle bozze oppure nella posta in uscita.
      Se non c’è li in teoria la mail dovrebbe essere ripartita non appena risolti i problemi di connessione.
      Sei certo che il destinatario non l’abbia ricevuta?
      Che tipo di account hai configurato sul dispositivo? Exchange, POP3, IMAP…?
      Ciao

      • elena colombo Reply
        29 aprile 2013 at 16:29

        IL DESTINATARIO L’HA RICEVUTA, NON C’E NELLA POSTA IN USCITA

  2. sara gadda Reply
    16 novembre 2012 at 12:34

    Ciao e grazie mille per le istruzioni.
    Purtroppo però io continuo ad avere un problema in cancellazione delle mail, ovvero nessuno dei due sistemi da te indicati mi permette di spostare le mail nel cestino, mi dice che è impossibile….
    sto impazzendo !!!
    qualcuno sa cosa fare ?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 dicembre 2012 at 16:12

      Ciao, usi solo l’iPad come client di posta oppure hai anche un computer?

  3. Nadia Reply
    23 novembre 2012 at 09:10

    Ciao,
    grazie per l’articolo.
    Volevo chiederti se c’è la possibilità di far richiedere dal dispositivo, l’account e la password della posta ogni qualvolta si clicca sull’icona (come quando si legge la posta dal web senza “fleggare” ricorda dati).
    Poi, se possibile, vorrei sapere se oltre alle cartelle già esistenti (posta inviata, eliminata, in entrata etc…) si possono creare ulteriori cartelle.
    Ad esempio se periodicamente mi arrivano specifiche mail relative a ricette, vorrei poter salvare il tutto in una nuova cartella, creata da me, denominata ricette.
    Grazie.
    Buona giornata

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 dicembre 2012 at 16:11

      Ciao, la richiesta password che ti interessa non è una funzionalità disponibile.
      Per la creazione delle cartelle invece, è possibile solo con account di posta di tipo IMAP oppure Exchange e non con account di tipo POP.
      Ciao

  4. tuccio Reply
    28 novembre 2012 at 15:01

    con l’Ipad la posta la posso visualizzare con la voce “anteprima”
    non riesco a scaricarla e salvarla in modalità normale
    mi potete aiutare…
    sl sl

  5. Riccardo Landone Reply
    30 novembre 2012 at 15:07

    Condivido il problema di Nadia per l’archiviazione dei messaggi in cartelle specifiche

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 dicembre 2012 at 16:12

      Ciao, la creazione delle cartelle personalizzate è possibile solo con account di posta di tipo IMAP oppure Exchange e non con account di tipo POP.
      Ciao

  6. Annie Reply
    2 dicembre 2012 at 10:06

    Il tuo post è molto interessante e ti ringrazio per avermi chiarito molti passaggi, ho però un problema che non viene menzionato: quando cerco di eliminare un messaggio, si apre una finestra che dice “IMPOSSIBILE ELIMINARE IL MESSAGGIO”…Cosa posso fare? Dovrei forse “svuotare” il cestino? Mi potresti aiutare?
    Grazie ancora :)

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 dicembre 2012 at 16:07

      Ciao, usi solo l’iPad come client di posta oppure hai anche un computer?

  7. marameo Reply
    7 dicembre 2012 at 15:16

    Ciao,
    Ho un Ipad con mail configurata in Imap, inidrizzo mail “Teletu”. Se aggiungo nuove cartelle di posta (sottocartelle) sul server, le ritrovo automaticamente sincronizzate sull’Ipad e fin qui, è tutto OK.
    Come faccio a stabilire delle “regole” (filtri) per lo smistamento delle mail in arrivo?
    Sul server di Teletu non riesco ad intervenire e sull’Ipad (software MAIL) è la stessa cosa. Forse cerco di fare qualcosa che non è ancora stato previsto?
    Grazie 1000!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      7 dicembre 2012 at 16:07

      Ciao, il client Mail di iPad non consente la creazione di regole, quindi lo spostamento deve avvenire manualmente.
      Non so se lato provider sia presente qualche funzione di questo tipo, in quanto dipende dall’infrastruttura di posta esposta dall’ISP e quindi varia da operatore a operatore.
      Ciao

  8. francesca Reply
    11 dicembre 2012 at 15:29

    ciao andrea, io non uso solo l’iPad come client di posta ma ho anche un computer, per cancellare i messaggi dall i-pad come devo fare?
    grazie mille

  9. Gio Reply
    11 dicembre 2012 at 20:23

    Ciao. Ho piu’ accontenta di posta su un ipad, di utenti diversi. Come faccio a diversificare le rubriche? Cioe’ vorrei che ogni singolo account avesse la sua.
    Grazie. Bel abiura. Giovanni

  10. Annar Reply
    27 gennaio 2013 at 01:29

    La posta sul mio ipad si apre e chiude tranquillamente senza password…come posso impostarla? Non voglio che qualcuno mi possa leggere la posta se per sbaglio lascio il mio ipad incustodito…
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      28 gennaio 2013 at 10:22

      Ciao, come già indicato ad altri utenti, la password sulla singola applicazione non è una funzione disponibile. Se lasci il dispositivo incustodito ti consiglio di impostare una password di accesso al dispositivo (e quindi tutte le applicazioni, posta compresa), funzione che invece tramite le impostazioni puoi configurare a piacere.
      Ciao

  11. Sabrina Reply
    31 gennaio 2013 at 16:10

    Ciao da circa tre giorni ho un problema con le mail prima ne ricevevo tantissime anche per il lavoro che faccio da qualche giorno no,ho lo stesso problema sia con l iphone 5 che con l ipad 3…sai darmi qualche consiglio?Grazie

  12. Pisepeca Reply
    1 febbraio 2013 at 20:16

    Ciao Andrea, grazie per il tuo aiuto.
    Utilizzo un Mac, un Iphone ed un Ipad e mi capita di scricare e leggere la posta a volte su uno a volte su un’altro dei tre.
    Volevo sapere se c’è la possibilità di evitare di ricevere le mail già lette ed eliminate su un dispositivo anche su gli altri. Ad esempio scarico , leggo ed elimino delle mail sul Mac e poi, accendendo l’Iphone e l’Ipad me le ritrovo tutte ancora una volta!
    Grazie

  13. Roberto Reply
    7 marzo 2013 at 07:26

    Vorrei sapere come fare affinché quando cancello email su iPhone non me li cancelli automaticamente anche su ipad
    Grazie

  14. alibaba Reply
    15 marzo 2013 at 10:30

    Buongiorno,
    Ho un priblema su iphone 5, I pratica devo eliminare delle mail… Le elimino ma se vado sulla funzione veloce di ricerca le ritovo tranqillamente.. :( :( :( Soluzioni??? Ho provato ad eliminare l’account dal’iphone e il problema sparisce… Appena lo riconfiguro il problema ritorna con tutte le sue mail… Soluzioni????? La mail è di virgilio… Non è che sul server di virgilio viene creata una cartella??? Grazie mille per le risposte..

    • RossG Reply
      26 novembre 2014 at 09:39

      Spero di aver capito il tuo problema…
      Vai in Impostazioni, quindi in Posta contatti e calendari, clicchi sul singolo account di posta per configurarlo, quindi ancora su account, qui vai in avanzate e lì cambi la spunta sul metodo di eliminazione/ archiviazione.
      Di defaul è “sposta in casella archiviazione”.
      Questo passaggio va fatto per tutti gli account.
      Ciao, spero di esser stata utile.

  15. Dario Reply
    18 marzo 2013 at 19:07

    Ciao Andrea,
    ho letto le tue istruzioni e sono molto interessanti!
    Volevo porti un quesito.
    Ho un ipad2 su cui ho configurato due differenti account di posta.
    Per un account va bene la firma che avevo impostato, ora però con il secondo account la firma pre impostata non va bene per cui volevo chiederti se c’è la possibilità su ipad di impostare la firma differenziata in base ai vari account, un pò come funziona su outlook.
    Ciao e grazie

    • RossG Reply
      26 novembre 2014 at 09:30

      Certo che si puó.
      Si va in impostazioni generali,quindi su posta, tra le prime voci si trova la voce firma, si imposta lo SWITCH “per account” et voila… Fatto :)

  16. Attilio Reply
    23 marzo 2013 at 09:50

    Buongiorno Andrea,
    sul mio IPhone 5 ho configurati due indirizzi di posta: quello sopraindicato ed un indirizzo Icloud. Con Icloud non ho problemi ricevo ed invio posta e riesco a rivederli entrambi. Con quello sopraindicato non ricevo tutte le mails e non riesco a trovare quelle spedite. Il gestore è Tim.
    Ciao e Grazie.
    Attilio

  17. Matteo Colombo Reply
    9 aprile 2013 at 11:35

    Ciao,
    nella mia posta Hotmail sull’iPhone, nel Cestino, mi appare il numero 2, come se la cartella del cestino contenesse due mail. Invece è vuota, se ci entro non trovo nessuna mail eliminata.
    Come posso fare per far sparire quel 2?
    Grazie per l’attenzione!
    Matteo

  18. maria consilia Reply
    12 aprile 2013 at 12:22

    Ciao Andrea, questo post mi è stato molto d’aiuto.
    Volevo però farti una domanda: ho inserito in gmail la firma con immagine, non ho nessun problema con ciò solo che, quando voglio inviare un’email con il mio iphone 4s, la firma non c’è!!
    Scompare!!!

    Sai dirmi il perchè ?

    Grazie mille consilia

  19. Maurizio Rizza Reply
    15 aprile 2013 at 14:11

    Buon giorno, utilizzo un iPad da 2 mesi e ne sono molto soddisfatto ,mi rivolgo a te perché’ ho trovato il sito con google cercando di capire come mai il mio iPad da stamattina indichi sull’icona di mail 3 messaggi in entrata anche se la corrispondente casella e ‘ vuota,inoltre se arriva un nuovo messaggio questo si va a sommare ,sempre nell’ icona agli altri 3 ‘fantasmi ‘.Se vi è’ possibile darmi una dritta ve ne sarei molto grato.Grazie per l’attenzione , Maurizio Rizza

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 aprile 2013 at 12:45

      Ciao, sovente il problem a si risolve eliminando e ricreando l’account di posta. E’ la cosa più rapida da provare.
      Fammi sapere se hai risolto.
      Ciao

      • Maurizio Rizza Reply
        5 maggio 2013 at 09:08

        Scusa se rispondo solo ora ma mi ero dimenticato del problema ,una volta risolto.Mi sono recato nel Datatrade della mia città’ ,Modena,dove un commesso gentilissimo ha modificato balla tabella dell’ account di posta i giorni da sincronizzare,erano 15,in 30,per poi rimetterli a 15.Il difetto e’ sparito.Alla mia richiesta di delucidazioni ha risposto che secondo lui ,probabilmente,si era inceppato!Pero’ funziona .Grazie per l’interesse mento Maurizio Rizza

  20. lello Reply
    24 maggio 2013 at 09:56

    a me nn compare piu il tasto nuovo messaggio nell’applicazione mail dell’i phone!come fare?

  21. Wladimir Reply
    10 giugno 2013 at 14:57

    Ciao, sono nuovo del sito e volevo chiederai un informazione sui messaggi push. C e un modo sull ipad di memorizzare tutti i messaggi push che arrivano ? Poterlo rivedere magari in un secondo tempo.

  22. Paolo Reply
    5 luglio 2013 at 19:57

    Ciao, ho la cartella di posta in entrata che mi segnala (1) messaggio non letto….ma non riesco a trovarlo per leggero….esiste un filtro per selezionare e isolare nella cartella tutti i messaggi non letti ?
    Grazie, Paolo

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      8 luglio 2013 at 19:30

      Ciao, il filtro che chiedi purtroppo non esiste. Molto probabilmente non esiste neppure il messaggio non letto, a volte capita. La cosa più rapida che puoi fare, se l’account è configurato come IMAP o Exchange oppure GMAIL è toglierlo e rimetterlo così che riparta la sincronizzazione e il problema si risolva.
      Se invece l’account è di tipo POP3 e non hai una copia dei messaggi sul server non eliminarlo perchè perderesti le mail!
      Ciao

  23. Adriana Reply
    13 luglio 2013 at 07:36

    Ciao, ho cancellato una mail dal cestino per errore , posso recuperarla? È veramente importante !!! Grazie per l’ aiuto

  24. Dario Reply
    1 agosto 2013 at 14:58

    Ciao, ti chiedo un’informazione e ti ringrazio fin da subito per la risposta.
    Con ipad c’è la possibilità di dare conferma di lettura per le email inviate da Outlook.
    Ciao

  25. oriano Reply
    20 agosto 2013 at 16:42

    Buongiorno, ho cancellato un paio di mesi fa dall’Iphone2 alcune mail dalla posta di libero.it che ora mi sarebbero necessarie. E’ possibile recuperarle in qualche modo?
    Grazie
    Oriano

  26. Giulia Reply
    22 settembre 2013 at 16:14

    Ciao Andrea,
    Volevo chiederti se, su iPhone 5 e iPad, esiste un modo per selezionare tutte le mail in un solo passaggio oppure segnarle tutte come “lette”… Il mio problema è questo: ho installatato il nuovo software (iOS 7) sia su iPad che su iPhone e su entrambi, al primo accesso alla mail di Tiscali, sono state scaricate tuuuuutte le mail che avevo sul server, ovvero circa 1.500 e tutte risultano non lette!!!!! Non trovo soluzione… Dovrei aprirle tutte ma, solo al pensiero, mi sento male!!!! Sono tantissime!!!! Grazie mille per la tua risposta!!! Ciao!!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 settembre 2013 at 11:15

      Ciao Giulia. Con iOS 7 la cosa è fattibile.
      Ti basta aprire la casella relativa all’account di tiscali e quando vedi l’elenco delle mail in entrata, in basso a sinistra dovrebbe comparire una voce “Segnala tutto”. Tramite quella dovresti poter segnalare tutti i messaggi come letti.
      Ciao :)

  27. Claudio Volonte' Reply
    25 settembre 2013 at 15:51

    Buongiorno Sig. Andrea Monguzzi. Io ho fatto aggiornamento di ipad2 a IOS7. La mia e-mail aziendale non funziona piu’ in uscita. Ho IMAP con porta server 143 e host : posta.novatio.it.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      25 settembre 2013 at 17:12

      Buongiorno Claudio. Ho sentito di diversi problemi legati alla gestione degli account IMAP a seguito dell’aggiornamento a iOS 7. Al momento non ho ancora avuto tra le mani un dispositivo problematico, quindi non ho potuto sperimentare. Come prima cosa le direi di cancellare e riconfigurare da zero l’account che, essendo IMAP, non dovrebbe causarle la perdita di nessun dato. Ha modo di fare questa prova?
      Provi inoltre ad abilitare il supporto SSL e quindi modificare la porta da 143 a 993.
      Cordiali saluti

  28. Alessio Rossi Reply
    10 ottobre 2013 at 16:05

    Ciao Andrea ho un ipad 1 nelle mail ho memorizzato degli indirizzi di posta elettronica errati o oramai non piú funzionanti, come faccio a cancellarli?
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      10 ottobre 2013 at 16:10

      Ciao Alessio, qui trovi un mio articolo di un po’ di tempo fa che dovrebbe aiutarti nel tuo intento!
      http://www.andreamonguzzi.it/ios-eliminare-indirizzi-suggeriti-dalla-cache-dei-destinatari-con-ibackupbot/
      Ciao :-)

  29. Luca Reply
    24 ottobre 2013 at 20:41

    Ciao, ti spiego il mio problemone: utilizzo 4 account di posta su iPhone, iPad e iMac. Ricevo correttamente su tutti i dispositivi la posta, ma considerato che arrivano tante mail inutili vorrei capire come fare a cancellare una sola volta le mail per esempio dal mac e non ritrovarle anche su iPhone e iPad. Riesci a svelare l’arcano???

    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      27 ottobre 2013 at 15:13

      Ciao Luca, il problema che mi descrivi mi fa presumere che tu stia utilizzando una configurazione di tipo POP3.
      Per risolvere il problema è sufficiente configurare l’account di posta con protocollo IMAP oppure usare account di tipo Exchnage (ma qui la cosa dipende dal server di posta in uso). Ormai tutti i provider consentono l’uso di POP3 o di IMAP, quindi devi solo chiedere al tuo provider quali siano i parametri corretti per configurare il tuo smartphone.
      Ciao

      • Luca Reply
        28 ottobre 2013 at 00:13

        Grazie Andrea, mi sei stato di grande aiuto!

  30. Luca Reply
    29 ottobre 2013 at 16:31

    Ciao Andrea, come mi hai consigliato ho configurato gli account con IMAP ma facendo in questo modo i tre dispositivi sembra non abbiano voglia di lavorare in quanto restituiscono spesso e volentieri errori di password o nome utente sbagliati. Ciò non è così in quanto ho controllato oramai centinaia di volte tutti i parametri e sono tutti ok. Ti premetto che uso italhosting e anche le informazioni presenti sul loro sito corrispondono perfettamente a quelle che ho inserito io nei vari dispositivi. Mi sai aiutare per risolvere? Molto spesso la posta viene scaricata dopo ore… Grazie ancora

  31. Antonella Reply
    8 novembre 2013 at 10:14

    Scusate c’è qualcuno che può risolvere questo problema?
    ho diversi account sul mac e vorrei che da uno di questi account le email che scrivo fossero in automatico inoltrate in ccn ad una terza persona. Come faccio ad impostare la regola?.
    grazie a chi mi potrà indicare come
    antonella

  32. marianna Reply
    4 dicembre 2013 at 22:17

    Ciao Andrea, una domanda, come faccio ad inviare allegati da gmail col mio Ipad mini aggiornato a ios 7????

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      6 dicembre 2013 at 20:28

      Ciao, dove sono memorizzati gli allegati che intendi spedire?

  33. Stefano Reply
    27 dicembre 2013 at 12:55

    Ciao,
    Esiste un modo per far sì, ad esempio, che una email eliminata su iphone risulti eliminata anche sull’ipad o sull’imac?
    Mi trovo sempre a dover eliminare le stesse email su 4 diversi dispositivi apple che usano “mail” come gestore di posta elettronica sul quale sono configurati gli stessi 3 account.
    Grazie

  34. Giuliano Reply
    16 gennaio 2014 at 10:46

    Sulla posta dell’ipad cc/ccn non consentono di mandare copie della posta criptando igli indirizzi dei destinatari , qualcuno ha soluzioni per nasconderli?

  35. Massimo Reply
    21 gennaio 2014 at 17:14

    Ciao e complimenti
    L’Ipad memorizza automaticamente gli indirizzi delle mail (e non vanno in rubrica)
    Pero’ capita di digitare un’indirizzo in modo sbagliato, per cui quando scrivi resta memorizzato
    Senza contare che un paio di amici purtroppo sono morti e temo che a volte mi scappi una mail in cc
    Quindi, come si fa a cancellarli?
    Grazie
    Massimo

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      30 gennaio 2014 at 12:41

      Ciao, ho scritto un articolo a riguardo tempo addietro. Lo trovi qui:

      http://www.andreamonguzzi.it/ios-eliminare-indirizzi-suggeriti-dalla-cache-dei-destinatari-con-ibackupbot/

      Ciao :)

  36. Michela Reply
    21 gennaio 2014 at 17:21

    Ciao,
    Ho un problema per quanto riguarda l’eliminazione delle mail, quando eseguo una selezione multipla e poi elimino mi dice “impossibile spostare le mail nella cartella cestino ” questo perché non so per quale motivo non ho più la cartella “cestino”
    Come posso dare a recuperare la cartella ?

  37. Silvio Pomares Reply
    8 febbraio 2014 at 11:18

    Ho letto con attenzione le sue cortesi risposte sulla eliminazione delle email da ipad ma evidentemente per mia insipienza non capisco le soluzioni. Preferisco riproporre la domanda se sarà così cortese da prenderla in considerazione.
    Ho un ipad di prima generazione che ha sempre funzionato benissimo.
    Negli ultimi giorni ha smesso di caricare email fermandosi al 15 gennaio; un messaggio mi ha avvertito che le email contenute sono troppe e dunque cancellarle, il che ho tentato di fare tramite cestino. Ne ho cancellate moltissime, il cestino apparentemente è vuoto, ma l’ipad non carica in entrata. Non capisco il sistema per cancellarle definitivamente poichè evidentemente non lo sono state e devono essere da qualche parte… La ringrazio 02 4692049 Milano

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      11 febbraio 2014 at 09:04

      Buongiorno, che tipo di account di posta ha configurator sul dispositivo? POP, IMAP, Exchange…
      E’ sicuro che il messaggio che segnalava l’eccessivo numero di mail fosse generato da iPad e non dal server di posta del provider che potrebbe avere (e quasi sicuramente ha) dei limiti di dimensione della casella postale? Potrebbe essere che non sia l’iPad a non ricevere la posta, bensì il provider che avendo la cassetta piena non consenta la ricezione di altri messaggi. Ha un accesso tramite webmail tramite il quale accedere e fare pulizia nella mailbox?

  38. Gelinda Ambrosi Reply
    20 marzo 2014 at 18:51

    Dal mio ipad non riesco a utilizzare ” Rispondi” sulle mail ricevute.
    La tastiera compare ma non riesco a scrivere nessuna parola
    Grazie per la risposta

  39. Chiara Reply
    17 aprile 2014 at 22:35

    Ho letto le tue istruzioni. Sicuramente sono molto utili, ma secondo me mancano due punti: 1. come si fa a eliminare un messaggio bloccato nella posta in arrivo? 2. Cosa vuol dire il messaggio “impossibile eliminare la mail” e come si può cancellare una mail dopo che è comparso quel messaggio? Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      18 aprile 2014 at 00:46

      Ciao Chiara. I due punti che indichi non sono tattati in quanto non sono comportamenti standard, bensì condizioni di errore o anomalie. Che tipo di account di posta presentano il problema? POP3, IMAP, Exchange o che altro? La posta è sincronizzata su più dispositivi? Fammi sapere.
      Ciao

  40. Sandro Reply
    25 aprile 2014 at 15:30

    Ciao Andrea, secondo te è possibile che ci siano sempre problemi con l’invio della posta? il mio iphone riceve ma non mi fa spedire il gestore email dice che è colpa del provider umts che blocca la porta 25, ti sembra possibile? se si cosa bisogna fare?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      28 aprile 2014 at 10:04

      Ciao Sandro, come SMTP usi quello del provider o quello del gestore? L’autenticazione è impostata correttamente?

  41. Barbara Reply
    2 maggio 2014 at 09:09

    Ciao è possibile nell’ipad eliminare la data di aggiornamento delle mail oppure cambiarla? Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      5 maggio 2014 at 13:10

      Ciao Barbara, non capisco cosa intendi.
      Qual è la data che vorresti eliminare e dove la visualizzi?
      Ciao

  42. Ezio Reply
    15 agosto 2014 at 15:50

    Ciao vorrei sapere come recuperare mail cancellate anche dal cestino!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      18 agosto 2014 at 11:30

      Ciao, dipende dal tipo di account e di server di posta che stai utilizzando. Il tablet non ha una funzione di recupero del genere, ma se hai un account di tipo Exchange puoi recuperare la posta tramite Outlook o tramite OWA anche dopo averla cancellata dal cestino. Il recupero deve però avvenire entro un lasso di tempo che chi gestisce il server ha impostato.
      Ciao

  43. simone Reply
    20 agosto 2014 at 13:40

    salve, ho configurato il mio iphone 4 e il mio ipad con la mia mail alice in modalità pop perche in imap nn mi lascia, fatto sta che se cancello le email da iphone dopo devo ricancellarle da ipad… la cosa è molto fastidiosa, qualcuno puo aiutarmi?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      21 agosto 2014 at 15:32

      Ciao, con il protocollo POP3 questo è il comportamento e non puoi fare altrimenti. L’unica soluzione è configurarlo come IMAP. Che problema ti da l’uso di IMAP?

  44. Riccardo Reply
    4 settembre 2014 at 23:38

    Ciao, l’elenco delle mail in posta inviata del mio Ipad è ordinato per mittente (ovvero sempre il nome del sottoscritto) e non – come invece mi occorrerebbe – per nome o mail dei destinatari.
    Come posso cambiare questa impostazione?
    Grazie
    R.

  45. Massimo Reply
    26 settembre 2014 at 09:50

    Sul’iPhone ho configurato Exchange ed ho organizzato la posta che mi arriva su varie sottocartelle di Posta in arrivo. Il problema è che se mi arrivano delle email nelle sottocartelle non le vedo su Entrata ma devo scorrere tutte le sottocartelle per verificare. Questo problema su Outlook non esiste in quanto le vedo sempre su “Posta in arrivo”.
    Esiste una soluzione?
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      26 settembre 2014 at 17:29

      Ciao Massimo, puoi abilitare un avviso sonoro per la ricezione di mail in sottocartelle, ma il conteggio delle mail da leggere tiene conto solo di quelle presenti in Posta in arrivo.
      Ad ogni modo per abilitare l’avviso devi andare sotto Impostazioni – Posta, contatti, calendari e selezionare Scarica nuovi dati.
      Selezioni quindi l’account Exchange di tuo interesse e nell’elenco delle sotto cartelle indichi quelle che vuoi sincronizzare in push.
      Nelle notifiche (Impostazioni – Centro notifiche) devi poi selezionare l’applicazione mail e dirgli che vuoi ricevere le notifiche.
      Io ho associato un suono e funziona, ma non vengono visualizzati avvisi e banner.
      Fammi sapere se questa soluzione risolve il tuo problema.
      Ciao

      • Massimo Reply
        26 settembre 2014 at 18:50

        si così funziona, non è il massimo ma almeno ho un avviso.

        grazie mille.

  46. angelo Reply
    27 settembre 2014 at 07:49

    io ho 650 mail voglio eliminarle tutte ,diventa antipatico toccarle una per una ,non esiste un sistema per eliminarle tutte?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      29 settembre 2014 at 20:21

      Ciao, non puoi farlo dall’iPad/iPhone. Se hai un account di tipo IMAP forse ti conviene eliminarle dalla webmail del provider o dal computer, così che sincronizzandosi spariscano anche dal tablet.
      Ciao

  47. Sonia Reply
    12 novembre 2014 at 08:14

    Ciao Andrea vorrei sapere come mai vicino alla voce “entrata” nella mail del mio iphon compare una serie di numeri??
    E poi perché se mi suona il telefono per una notifica o mail, nella App non mi compaiono i numeri di quante sono?
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      17 novembre 2014 at 12:56

      Ciao, i numeri dovrebbero indicare le mail non lette.
      Per quanto riguarda le notifiche dipende dalle singole App… Direi che risponderti senza vedere il dispositivo è assai complicato :)
      Ciao, buona giornata

  48. Anonimo Reply
    12 dicembre 2014 at 10:33

    Nell’icona email in un iPhone 6 mi rimane il numero di email non lette,ma se la apro all’interno non ho email perché le ho cestinate definitivamente,come faccio a eliminare il numero che mi apparre nell’icona?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      12 dicembre 2014 at 12:36

      Hai provato a eliminare e riconfigurare l’account di posta elettronica?

  49. Anonimo Reply
    12 dicembre 2014 at 12:55

    Grazie, fatto e problema risolto

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      12 dicembre 2014 at 14:50

      Bene :)

  50. alfio Reply
    9 gennaio 2015 at 22:50

    mio figlio mi ha girato il su iphone 4s (già svuotato), ho configurato la posta Alice ma non mi ha caricato gli indirizzi email, ho provato ad eliminare l’account e ricaricarlo ma niente. Funziona correttamente ma la rubrica contatti è vuota. Ancora non ho un gestore ma sto andando col wifi di casa, forse dipende da questo?? Ti premetto che ho anche un ipad con l’account sempre di alice
    Grazie ciao.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      20 gennaio 2015 at 13:07

      Ciao Alfio, il problema che mi segnali deriva dal fatto che l’account di Alice non supporta la sincronizzazione di contatti e calendari, ma solo la posta. Per le funzioni che cerchi ti serve un account di tipo Exchange oppure Gmail.
      Per il problema dell’invio dall’estero, invece, la cosa dipende dal server SMTP. Probabilmente non hai configurato l’autenticazione e quindi, quando sei fuori dalla rete del tuo gestore, non puoi effettuare l’invio. Dovresti farti dare i dati di configurazione dal provider e rivedere che quelli inseriti sui dispositivi siano corretti.
      Ciao

« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Rispondi a Alessio Rossi Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web