andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Varie  /  iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica
Informatica
27 settembre 2011

iPad, iPhone, iPod: Panoramica sull’uso della posta elettronica

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Apple, iPad, iPhone, iPod, Posta elettronica 310 Comments

Su richiesta di un cliente che, non avendo mai utilizzato dispositivi iOS, necessitava di una piccola guida per l’utilizzo base della posta elettronica, ho deciso di scriverla e pubblicarla sul blog. Mi rendo conto che per chi conosce i dispositivi le informazioni contenute saranno probabilmente banali, ma forse a qualcuno potranno servire e dovendo comunque scrivere la mini-guida per il cliente, tanto vale metterla anche qua! A bocca aperta
Innanzitutto parto col dire che il manualetto non copre gli argomenti relativi alla configurazione della posta, ma piuttosto si concentra su come svolgere le operazioni più comuni per l’utente. Partendo quindi da un account mail già configurato, aprendo l’icona Mail dovremmo trovarci di fronte ad una schermata simile alla seguente:

IMG_0020

Le operazioni che possiamo eseguire sono legate alle 4 icone che vediamo nell’angolo alto di destra sullo schermo. Da sinistra a destra le icone consentono di:

  • Spostare il messaggio evidenziato in una cartella diversa;
  • Eliminare il messaggio evidenziato;
  • Rispondere al mittente del messaggio evidenziato;
  • Comporre un nuovo messaggio.

Invio di una e-mail da iPad

Toccando quindi la quarta icona avviamo la scrittura di un nuovo messaggio, con una finestra come quella nell’immagine seguente:

IMG_0023

Nel campo A: possiamo inserire quindi il destinatario, ed eventuali destinatari in Cc o in Ccn nella riga successiva. Possiamo specificare un oggetto relativo al nostro messaggio e inserire il corpo del messaggio, il tutto con la tastiera touch che compare sul dispositivo oqni qualvolta si renda necessaria l’immissione di testo da parte dell’utente.
Con il tasto + in alto a destra possiamo selezionare uno o più destinatari già presenti sulla rubrica del dispositivo.
Il tasto Annulla nell’angolo sinistro consente di interrompere la composizione del massaggio salvandolo in bozza per poterlo riprendere in un secondo momento oppure eliminandolo definitivamente.

Eliminazione di una singola e-mail da iPad

Per eliminare una singola mail, come indicato in precedenza, è sufficiente evidenziarla nell’elenco dei messaggi e toccare l’icona in alto a destra raffigurante un cestino. Non verrà richiesta nessuna conferma e il messaggio verrà trasferito della cartella Posta eliminata. Un metodo alternativo per eliminare una mail consiste nello scorrere il dito sul messaggio, da eliminare da sinistra verso destra. Così facendo un pulsante rosso con la scritta Elimina comparirà accanto al messaggio, e il tocco trasferirà la mail nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_bis

IMG_0021

 

Selezione multipla di e-mail da iPad per spostamento o cancellazione

In caso di necessità e possibile, e indubbiamente più comodo, cancellare più messaggi alla volta. L’operazione è ovviamente fattibile e per compierla dobbiamo toccare il tasto Modifica, presente in alto sopra all’elenco messaggi. Accanto alle singole mail comparirà un pallino vuoto che, toccato, marcherà le mail e renderà possibile in un solo passaggio uno spostamento multiplo in una cartella specifica oppure l’eliminazione e il trasferimento nella cartella Posta eliminata.

IMG_0020_ter

IMG_0022

Il tasto Annulla consente di interrompere l’operazione di selezione e ripristina la modalità di visualizzazione di default.

Inserire una firma nelle mail inviate da iPad

Come con un qualsiasi programma di posta elettronica è possibile impostare iPad per inserire automaticamente una firma in calce a tutte le mail inviate. Per personalizzare la firma (che di default scrive semplicemente “Inviato da iPad”) è necessario accedere alle impostazioni tramite l’apposita icona e posizionarsi su Posta, contatti, calendari e toccare la voce Firma per procedere con l’inserimento del testo a noi più congeniale.

IMG_0029firma

IMG_0030

Dalla finestra di personalizzazione delle opzioni inerenti posta, calendari e contatti è possibile anche modificare, a proprio piacimento, altre opzioni inerenti tali funzionalità del dispositivo. Ad esempio, con gli appositi switch, è possibile abilitare la richiesta di conferma di cancellazione per i messaggi o l’organizzazione in thread (il raggruppamento in discussioni dei messaggi e le relative risposte che semplifica molto la visualizzazione e la ricerca, ma a primo impatto potrebbe risultare più faraginoso della vecchia visualizzazione ordinata semplicemente per data e ora di ricezione).
E’ inoltre possibile specificare quanti messaggi mantenere on-line sul dispositivo (funzione che viene ignorata da mailbox di tipo Exchange che richiedono l’impostazione a livello di singolo account).
Tramite la voce Scarica nuovi dati è inoltre possibile dire al dispositivo ogni quanto tempo connettersi al server di posta per verificare la presenza di nuovi messaggi. L’opzione Push consente al dispositivo di ricevere i messaggi in tempo reale, ma un tempo più lungo o la richiesta manuale di connessione preservano di gran lunga la durata della batteria.

A meno che il cliente non richieda ulteriori approfondimenti considero conclusa questa breve panoramica sull’utilizzo del client di posta elettronica dell’iPad, ma più in generale di tutti i dispositivi basati su iOS.

Previous Article Fujitsu ScanSnap N1800: Recensione e test [Parte 5]
Next Article SBS 2003: Server isolato a causa del mancato avvio del servizio IPSec

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

310 Comments

« Precedente 1 2 3 4
  1. macotex Reply
    13 febbraio 2015 at 10:57

    Ciao, ho un problema con il mio iphone 5s: se accedo alla mia mail e seleziono una cartella per leggere vecchi messaggi mi compare la scritta “cartella vuota”, quando so per certo che non è così!….come posso fare?devo cambiare qualcosa nelle impostazioni dell’iphone?…non so proprio da dove cominiciare! :-/
    grazie in anticipo

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      13 febbraio 2015 at 19:07

      Ciao, che tipo di account hai configurato? Exchange, IMAP, POP…

      • Domenico Reply
        23 marzo 2015 at 12:27

        Ciao,
        Ho anch’io lo stesso problema.Mi e’ scomparsa una cartella da mail Yahoo su Iphone 5s mentre sul sito Yahoo e’ presente. Come la recupero?

        • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
          23 marzo 2015 at 12:30

          Ciao Domenico, prova a cancellare e riconfigurare l’account sul telefono. Dovrebbe risincronizzarsi e recuperare tutta la posta che vedi sul sito.

          • Domenico
            23 marzo 2015 at 14:11

            Ho provato ma c’e’ tutto tranne quella cartella che rimane vuota mah

          • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi
            23 marzo 2015 at 15:10

            Controlla le impostazioni di sincronizzazione. Se il contenuto della cartella è vecchio e hai impostato il telefono per sincronizzare solo le ultime 2 settimane, ad esempio, potresti non vedere quello che stai cercando…

          • Domenico
            23 marzo 2015 at 15:17

            Ho sincronizza tutti gli eventi ed in realta’ e’ proprio il contrario perché vedo le cartelle vecchie e non quella piu’ recente

  2. Francesca Reply
    30 marzo 2015 at 09:31

    Buongiorno, ho questo tipo di problema con mail su i-pad. Ho cancellato tutte le mail presenti in posta ma dopo un pò sono riapparse tutte. Cosa devo fare per eliminarle definitivamente?. Non c’è la possibilità di selezionare tutte le mail ed eliminarle, tipo un tasto seleziona tutte? Le parlo di oltre 7.000 mail. Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      30 marzo 2015 at 10:41

      Ciao Francesca. Che tipo di account hai configurato? POP3, IMAP, Exchange?
      Considera che non esiste una procedura per cancellare tutto in un colpo solo. Ti conviene usare la webmail e cancellare tutto da PC, in modo da poter usare i comandi “seleziona tutto” o simile.
      Fammi sapere.
      Ciao

  3. ivo Reply
    21 aprile 2015 at 09:01

    salve ,ogni volta che spedisco una mail con ipad air mi ricompare come se fosse un avviso di invio riuscito, per togliere questa mail di “conferma” come posso fare?
    grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 aprile 2015 at 11:03

      Ciao, non mi risulta essere una funzione di iPad.
      Usi lo stesso account di posta anche su altri dispositivi? Secondo me si tratta di un’impostazione lato server del provider. Che tipo di account di posta utilizzi?
      Ciao

  4. Mario Bonetti Reply
    30 aprile 2015 at 23:11

    quando mi viene inviata una mail, automaticamente viene eseguita una risposta in lingua inglese, come posso fare per eliminare la risposta automatica.
    cordiali saluti Mario Bonetti

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      4 maggio 2015 at 16:35

      Ciao Mario. A mio avviso, la funzione di risposta non è del tuo dispositivo ma del provider.
      Devi andare a vedere, tramite interfaccia web, se è impostato un autorisponditore o qualcosa del genere.
      In alternativa potrebbe trattarsi di un messaggio, sempre generato dal server, che avvisa di qualche condizione presente sul server stesso.
      Magari fammi avere una copia del messaggio in inglese, così che possa provare a capire di che si tratta.
      Puoi farmelo avere tramite la messaggistica della mia fanpage di Facebook, http://www.facebook.com/andreamonguzzi.it
      Ciao

  5. Mauro Reply
    14 maggio 2015 at 14:34

    Ciao volevo esporti il mio problema,ho un i-pad dove tengo dei documenti nella casella bozze,oggi apro la posta elettronica e la casella e’sparita non c’è’ più’o al nessuna parte.Secondo te posso recuperarla con tutti i dati?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      14 maggio 2015 at 16:17

      Ciao, che tipo di account stai utilizzando? POP3, IMAP, EXCHANGE…

      • madden mobile coin generator Reply
        20 aprile 2017 at 21:07

        roberto scrive:Il problema e’ uno solo: quando produci roba buona (G1, G2) abitui i tuoi clienti “troppo bene” e quelli ogni volta si aspettano un gioco migliore del procedente e se cosi’ non e’, arrivano le critiche del “X era meglio”.

  6. Cristiano Reply
    19 maggio 2015 at 11:12

    Ciao Andrea,
    ho un grosso problema con la mail di Alice, leggo/cancello la posta sul webmail di alice e sistematicamente la ritrovo su iphone e ipad come posso fare per leggerli una volta sola e non ritrovarmeli poi su altri dispositivi?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      20 maggio 2015 at 10:17

      Ciao Cristiano. Per ottenere il risultato che cerchi devi configurare il tuo account come IMAP e non come POP3, in quanto il protocollo POP scarica una copia dei messaggi dal server e la mantiene in locale, mentre il protocollo IMAP sincronizza il contenuto delle cartelle.
      Riconfigurando l’account come IMAP, quindi, dovresti risolvere il problema.
      Ciao

  7. Cristiano Reply
    20 maggio 2015 at 11:16

    Grazie Andrea, con l’iphone ho risolto invece con l’Ipad invece dal momento che non è 3g è solo wi fi e a casa ho fastweb invece di Alice e non ho ancora risolto, ho provato a mettere l’smtp di fastweb ma niente da fare ho cambiato il numero di porta uguale mi da errore…..

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      20 maggio 2015 at 11:22

      Dovresti provare a usare l’smtp di Alice con in dirizzo out.alice.it, porta 25 o 465 e credenziali di autenticazione uguali a quelle per scaricare la posta…

      • Cristiano Reply
        17 giugno 2015 at 16:29

        ho provato anche quella soluzione delle porte 25 0 465 niente da fare e mi mette in automatico porta 143. Cè un altro tentativo?

        • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
          18 giugno 2015 at 10:23

          Ciao, la porta 143 è relativa al protocollo IMAP ed è corretta, in effetti. Non vorrei l’invio non funzioni per qualche limitazione tra Telecom e Fastweb. Hai provato a contattare il loro supporto tecnico? Le impostazioni di configurazione dell’account sono quelle, non abbiamo molte altre prove da fare, purtroppo…

  8. Chiara Reply
    23 maggio 2015 at 00:34

    Mi hanno creato un biglietto da visita da mettere come firma nelle mie mail,ma esce un punto di domanda in un quadratino…xche? Ho i pad e il peso e’ davvero basso…cosa sbaglio?
    Grazie.
    PS sono poco pratica di tecnologia magari mi aiuti come se fossi una nonnina di 90 anni xche sicuramente un bambino gia lo saprebbe fare.
    Chiara

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      25 maggio 2015 at 22:23

      Ciao Chiara, in che formato è il biglietto da visita? Su quali dispositivi lo vedi così?
      Se vuoi contattami tramite la fanpage di facebook, così facciamo qualche test. http://www.facebook.com/andreamonguzzi.it

  9. lisa Reply
    3 giugno 2015 at 19:38

    Salve,

    ieri attraverso il pc ho fatto una “pulizia” della mail gmail.
    Successivamente ho installato l’applicazione sull’ipad e magicamente sono riapparsi tutti ???!!
    Come posso risolvere?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      17 giugno 2015 at 15:23

      Ciao Lisa, credo che tu abbia eliminato le mail con un client di posta tipo Outlook o Thunderbird su PC oppure tramite l’applicazione Mail su Mac.
      Per eliminare le mail in modo definitivo, le procedure sono diverse. Dipende da come hai configurato l’account sui dispositivi.
      Ti consiglio di accedere alla posta tramite browser web ed eliminare da li quello che devi cancellare in modo definitivo.
      Così facendo non dovresti più vedere le mai comparire sugli altri dispositivi.
      Ciao :)

  10. Evelina Reply
    11 giugno 2015 at 20:35

    Ciao Andrea ho un problema. Ricevo sms sul iPhone, li cancello, ma mi restano sul iPad?in cosa sbaglio? Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      17 giugno 2015 at 15:18

      Ciao Evelina.
      Non mi risulta che gli SMS siano sincronizzabili, ma confesso che da un bel po’ di tempo sono passato a Android e non ho modo di fare dei test con iPad e iPhone.
      Sicuramente se ricevi gli SMS su iPad hai attivato iMessage, quindi arrivano su tutti i dispositivi ma, ribadisco, non credo lavorino con sincronizzazione, quindi devi eliminarli a mano sia da una parte che dall’altra se vuoi farli sparire.
      In alternativa puoi dire a iPad di non riceverli, se la cosa non ti interessa. E’ un’opzione che dovresti trovare nelle impostazioni dell’App.
      Ciao :)

  11. Silvano Reply
    12 luglio 2015 at 09:07

    Ciao Andrea. Vorrei sapere se c’è la possibilità di avere, oltre al contrassegno arancione presente di serie nella gestione delle mail dell’ipad, anche altri contrassegni di colori diversi per dividere mail ricevute per argomenti differenti

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      13 luglio 2015 at 11:51

      Ciao Silvano, purtroppo la caratteristica che richiedi non è disponibile. La cosa che puoi fare è gestire delle cartelle e metterci le mail in base ai tuoi criteri. Il vincolo è che mentre con i tag colorati potresti assegnarne più di uno ad una singola mail, con le cartelle non hai questa “multidimensionalità”.
      Ciao

      • massimo Reply
        9 febbraio 2016 at 20:15

        E’ una vita che sto aspettando questa integrazione ma non capisco perché sia così difficile: si tratta solo di copiare le possibilità offerte dal desktop…

  12. Francesca Reply
    30 luglio 2015 at 09:48

    Ciao,
    ho un problema con l’iphone 5s…ogni tanto mi cancella tutti i messaggi di posta elettronica dal telefono e io non so come fare per mantenerli o recuperarli
    ho un indirizzo mail alice
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      30 luglio 2015 at 09:56

      Ciao Francesca, l’ipotesi più probabile è che ci sia un computer con la stessa mail configurata che rimuove le mail dal server (quindi configurato come account POP3), mentre il telefono è configurato come IMAP e quindi sincronizza la casella con quella del server. Quando il PC elimina le mai dal server di Alice il telefono si sincronizza e le elimina a sua volta.
      Devi cambiare le impostazioni del PC e configurare l’account come IMAP, oppure dirgli di non cancellare le mail dal server una volta scaricare.
      Ciao ciao

      • Francesca Reply
        30 luglio 2015 at 10:06

        scusa l’ignoranza, ma da un computer apple sai come si fa?

        • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
          30 luglio 2015 at 12:41

          Dipende dal programma che utilizzi. Comunque non puoi modificare l’account trasformandolo da POP a IMAP, quindi devi lasciarlo così e dire di non scaricare la posta dal server, oppure eliminarlo e rifarlo come IMAP (attenzione che eliminandolo potresti perdere la posta ricevuta, quindi fanne prima una copia).
          Se non sei pratica ti conviene farti seguire da chi te lo ha configurato la prima volta, per non rischiare di perdere dati.

  13. Marcello Reply
    13 gennaio 2016 at 15:01

    Ciao Andrea, per la prima volta iPad nella posta elettronica colonna di sinistra nella caselli a posta inviata c’è scritto 1 non capisco cosa significhi.
    In posta inviata ci sono tante mail ho controllato ma quel nr.1 non sparisce.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      18 gennaio 2016 at 12:05

      Ciao, a volte succede. Se hai un account configurato come IMAP, Exchange o GMAIL potresti provare a eliminarlo e ricrearlo, così scaricando nuovamente la posta del server dovrebbe riallinearsi.

  14. Paolo Reply
    22 gennaio 2016 at 09:34

    Ciao buongiorno ti chiedo una cortesia: ogni volta che mando un email dal mio iphone 6 lo trovo inviato 2 volte nella posta inviata, al destinatario arriva una volta sola… Come posso evitare che mi restino nella posta inviata 2 mail uguali?? Uso smtp-mail.outlook.com come host posta in uscita o almeno cosi ho letto sull iphone…

  15. Max Reply
    21 febbraio 2016 at 01:30

    Buonasera, ho un problema con la creazione di cartelle con Aruba imap, con google mail nessun problema, quando provo a creare con la mail di Aruba mi dice impossibile creare cartella sul server.
    Allora devo fare da pc per poterla poi vedere anche su iPad o iPhone..riesci a aiutarmi?grazie
    Ciao

  16. RICKY Reply
    6 marzo 2016 at 12:02

    Buongiorno ho un grosso problema giovedì scorso ho cancellato come faccio normalmente delle email recenti dal mio dispositivo iphone 5 (la posta configurata sul cellulare è alice mail che controllo anche da ipad e portatile)…non ricordo se ho sbagliato qualche passaggio….ho comunque azzerato in un secondo tutta la posta in arrivo (più di 1000 email vecchie di anni ma da conservare e non salvate in cartelle specifiche)….cosa è successo? Nel cestino ho trovato solo posta effettivamente eliminata di recente ma non la posta che non volevo cancellare….anche su tutti i restanti dispositivi o collegandomi su alice via google nessuna traccia della mia posta storica…..ovviamente sono disperato…ti ringrazio

  17. santino Reply
    5 maggio 2016 at 10:45

    BUONGIORNO
    posseggo un ipad e ho una richiesta inerente le mail.
    ho una casella mail su aruba. ho configurato l’account per leggere le mail su ipad senza scaricarle dal server aruba ma avendo diversi anni sul server volevo evitare di scaricarle tutte . c’è un modo per farlo magari partendo da una data specifica.
    grazie in anticipo

  18. antonio Reply
    18 febbraio 2019 at 11:01

    buongiorno, ho un iPhone Xs con ios 12, non vedo nessun log/immagine della firma che ho impostato per gli account, infatti quando la creo va tutto bene, al momento in cui chiudo l’app mail la stessa sparisce e la conferma ce l’ho quando scrivo una nuova mail, non compare nessuna firma come posso fare? grazie

« Precedente 1 2 3 4

Rispondi a Andrea Monguzzi Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy