andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Exchange Server 2003 • Exchange Server 2007 • Informatica • Software • Telefonia  /  Exchange Server e il limite di 200 email su iPhone, iPod e iPad
Exchange Server 2003
5 ottobre 2010

Exchange Server e il limite di 200 email su iPhone, iPod e iPad

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Apple, Exchange Server, iPhone, Posta elettronica, Small Business Server 4 Comments

Molti clienti in possesso di uno o più di questi dispositivi lamentano che, nonostante abbiano impostato a 200 il limite di mail conservabili, quelle in realtà disponibili sull’iP(qualcosa) siano molte meno.
Ciò che sfugge a molti è che esiste un altro settaggio, relativo all’account di posta, che dice all’iPhone (ad esempio, ma lo stesso vale per i fratelli più piccoli e più grandi) quanti giorni sincronizzare. Le opzioni sono 1 o 3 giorni, 1 o 2 settimane, 1 mese o nessun limite temporale.
Va inoltre tenuto in considerazione il fatto che, con un account di tipo Exchange, l’opzione relativa al numero di mail da mantenere verrà ignorata, quindi impostando su “nessun limite” quella inerente i giorni da sincronizzare avremo tutta la posta della nostra cassetta postale disponibile sul dispositivo (spazio permettendo).
Vediamo nel dettaglio come configurare il periodo nel modo a noi più congeniale.

Innanzitutto, dalla home page del dispositivo dovremo aprire “Impostazioni” e accedere alla voce “Mail, contatti, calendari”

IMG_0054

Tappando la voce “Mostra” si potrà accedere all’impostazione relativa al numero di messaggi da conservare sul dispositivo. Il numero si riferisce alla singola cartella e non alla cassetta postale, quindi una struttura con 5 cartelle potrà avere “online” 1000 messaggi

IMG_0055 IMG_0056

Tornano indietro di un passo dovremo tappare la voce “Exchange” e accedere alla configurazione dell’account

IMG_0057

Una volta entrati nelle impostazione, tappando su “Giorni Mail da sincr.” si avrà accesso alle impostazioni temporali

IMG_0058 IMG_0059

Da qui potremo selezionare il periodo a noi più congeniale e avere quindi il massimo numero di messaggi residenti sul dispositivo.
Spesso gli utenti non configurano proprio quest’ultima sezione, quindi anche se il numero di mail da conservare fosse impostato a 200, ma i giorni da sincronizzare fossero 3 chiaramente non potremmo avere disponibili tutti i messaggi ma solo quelli relativi agli ultimi 3 giorni.





Previous Article Microsoft Windows Server code name “Aurora” – Parte 4
Next Article Errore sul connettore POP3 di Small Business Server 2008 – ID Evento 217

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

4 Comments

  1. Fabrizio Reply
    13 dicembre 2010 at 17:41

    secondo me a proposito di exchange esiste un problema più grosso che ho constatato su più di un dispositivo. Chi ha un account exchange che usa per fini professionali usa spesso anche il calendario per inviare documenti in occasione di incontri o semplicemente per abinarli ad un evento. Nella mia prima sincronizzazione scaricò tutta la mia storia caricata su exchange con Outlook compresi gli allegati (ad esempio PPT di Microsoft powerpoint). Ma dopo un ben non precisato evento, per qualche motivo me li ha tutti rimossi. Ora all’interno di un evento di calendario, c’è solamente il “<>”senza più il documento. Qualcuno ha mai notato questo.
    Grazie per chi vorrà dibattere.
    F

  2. Andrea Reply
    25 marzo 2011 at 07:39

    Ho un IPHONE 4 con IOS 4.3, non riesco a fare le impostazioni descritte sopra in quanto, nelle impostazioni temporali, manca la spunta “nessun limite”.
    Qualcuno può aiutarmi?

    • andrea.monguzzi Reply
      27 marzo 2011 at 10:43

      Ciao, io ho appena aggiornato alla iOS 4.3 e le impostazioni sono come quelle descritte, con la presenza dell’opzione “Nessun limite”.
      Sei sicuro di avere a che fare con un account Exchange?

  3. Maurizio Reply
    16 luglio 2012 at 21:00

    Salve a tutti. Anche se i post sono di parecchio tempo fa, mi inserisco perchè io ho un iPad 3 aggiornato alla versione 5.1.1 ma sincronizzandolo con exchange mi propone messaggi fino a 1000 però periodo solo 1 giorno senza altre possibilità. Avete idea da cosa possa dipendere? Grazie

Rispondi a andrea.monguzzi Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy