andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Varie  /  iOS: Eliminare indirizzi suggeriti dalla cache dei destinatari con iBackupBot
Informatica
20 aprile 2012

iOS: Eliminare indirizzi suggeriti dalla cache dei destinatari con iBackupBot

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Apple, Cache, Indirizzi suggeriti, iPad, iPhone, Posta elettronica 20 Comments

Una funzione che spesso rappresenta una comodità sui dispositivi Apple (iPhone, iPad, iPod touch) sovente si trasforma in una vera e propria tortura. Essi sono infatti dotati di una cache che tiene traccia di tutti i destinatari a cui è stato scritto un messaggio di posta elettronica e, digitandone i primi caratteri, lo ripropone successivamente. Il problema è che anche i destinatari errati o quelli ai quali non dovremo mai più scrivere nulla vengono conservati in memoria e riproposti, esponendoci al rischio di inviare mail a indirizzi inesistenti o a destinatari errati. Apple non consente di rimuovere il contenuto di questa cache se non reinizializzando il dispositivo. Brutta faccenda, ma esiste una alternativa grazie ad un software di terze parti. Vediamo di che si tratta.
L’applicativo in questione si chiama iBackupBot, è un backup manager per iTunes ed è reperibile qui. E’ disponibile sia per ambiente Mac che Windows. Nel mio caso lo testerò sul fido MacBook Pro, quindi utilizzando la versione per Mac OS X.
L’installazione è del tipo Avanti, Avanti, Avanti. Una volta conclusa troveremo l’icona di lancio tra le applicazioni.

image
La prima cosa da fare è inviare una mail ad un destinatario errato, tramite iPhone. Manderò una mail a test@andreamonguzzi.it, indirizzo inesistente. Dopo il primo invio sarà sufficiente digitare “tes” nel campo del destinatario perchè il dispositivo proponga nuovamente l’indirizzo, in eterno. Tramite questo invio abbiamo quindi predisposto il nostro iPhone affinchè ci sia almeno un indirizzo da eliminare.

imageimage

Connettiamo quindi il telefono (o l’iPad, il principio è lo stesso) ad iTunes ed eseguiamo il trasferimento degli eventuali acquisti in pending e un backup.

image

image

Non appena conclusa l’operazione di backup scolleghiamo l’iPhone dall’USB e apriamo il programma iBackupBot, il quale caricherà i backup disponibili dagli archivi di iTunes.

image

Evidenziamo quindi il backup di nostro interesse, così che il software ci mostri il contenuto del singolo salvataggio.

image

Ora, del menù Plugin, selezioniamo la voce Recent Email Address.

image

Il programma procede quindi con la richiesta di registrazione, che possiamo tranquillamente ignorare cliccando su Cancel.

image

A questo punto ci viene proposto l’elenco degli indirizzi di posta utilizzati di recente. Possiamo selezionare quelli di cui ci si intende sbarazzare ed eliminarli con l’apposito pulsante o con la scorciatoia (cmd+D nel caso di Mac OS).

image

Concludiamo la nostra pulizia con calma. A lavoro terminato, tramite l’apposita icona o la scorciatoia (cmd+Q) possiamo chiudere l’editor del database. Chiudiamo anche il programma iBackupBot e ricolleghiamo l’iPhone al computer, così che iTunes lo possa rilevare nuovamente. Non appena visibile eseguiamo la procedura di ripristino da backup.

image

Attendiamo la conclusione del ripristino.

image

Al termine del restore possiamo scollegare il telefono dal computer ed attendere che le operazioni si concludano. Lo schermo resterà nero per un po’, con visualizzata la classica mela bianca e la barra di progressione con lo stato del ripristino. Al termine, non appena il telefono sarà operativo, i fastidiosi indirizzi non saranno più proposti.
Provare per credere! Sorriso





Previous Article Windows Server 2008 R2: Impossibile eseguire ADPREP
Next Article Exchange 2010: Certification Authority interna e Windows Phone 7

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

20 Comments

  1. Davide Reply
    15 giugno 2012 at 06:21

    ciao

    grazie x la guida, ci sto provando…

    ma con il cloud poi come funziona?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      15 giugno 2012 at 12:29

      Ciao, quei dati fanno parte dalla cache interna quindi non dovresti avere nessun problema con il cloud… Che dubbio hai?
      Ciao

      • Davide Reply
        15 giugno 2012 at 13:18

        nulla pensavo che poi la sink col cloud te li ributtasse dentro…..

      • Davide Reply
        16 giugno 2012 at 02:16

        ciao
        funziona alla perfezione, grazie 100000000000
        eliminato un problema fastidiosissimo

        ti sono debitore di una cena!!!

        :DDD

  2. Bruno Reply
    20 giugno 2012 at 23:12

    Grazie davvero per l’aiuto, funziona benissimo e complimenti Andrea per la tua professionalità e preparazione: davvero encomiabile!!!! Bruno

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      21 giugno 2012 at 08:52

      Grazie a te per il feedback! :)
      Ciao

  3. Nib Reply
    21 giugno 2012 at 07:34

    Salve a tutti……..quindi ricapitolando lo stesso procedimento vale anche per iPad?……grazie.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      21 giugno 2012 at 08:52

      Ciao, certo la procedura è identica.
      Ciao :)

  4. romano Reply
    17 agosto 2012 at 10:20

    ciao. dopo avere “pulito” per prova alcuni indirizzi mail l’ operazione non mi riesce piu cioe’ quando clikko su plugin non si evidenzia nulla. sbaglio qualcosa?ps. seguo passo passo quello che hai scritto sul tuo sito grazie

  5. marco di domenico Reply
    27 agosto 2012 at 19:44

    facendo “ripristina da backup” su itunes, mi verrà ripristinato tutto il terminale, compreso il jailbreak 5.1.1 che ho attivo ora?

  6. Salvatore Reply
    4 gennaio 2013 at 01:37

    Un metodo direttamente da iPhone (anche con jb) esiste?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      4 gennaio 2013 at 09:09

      Ciao, non so se esista qualcosa con JB. Senza sicuramente no.
      Ciao, Auguri.

  7. Alison Reply
    26 luglio 2013 at 10:23

    mitico, funziona perfettamente, grazie!

  8. Mario Reply
    29 luglio 2013 at 17:39

    Ciao
    esiste la possibilita di cancellare il contenuto della tendina “risultati” che si apre appena digiti nel campo cerca una lettera, per esempio in app store? oppure in itunes ?
    grazie

  9. A.M. Reply
    21 settembre 2013 at 09:07

    Vorrei gentilmente sapere se tutto ciò vale anche per iPhone5. Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 settembre 2013 at 11:07

      Personalmente non ho ancora provato non avendo avuto a disposizione un iPhone5. Credo comunque che il discorso valga in quanto legato alla versione iOS più che al dispositivo hardware di per se. Da verificare sul nuovo iOS 7.

  10. Igor Reply
    3 luglio 2014 at 18:05

    Buonasera,
    2 anni fa seguii la sua procedura per eliminare gli indirizzi suggeriti dalla cache dei destinatari con ibackupbot.
    Ho provato a rifarlo in questi giorni ma non riesco più.
    Che lei sappia è stato disabilitato?
    Grazie

  11. Liudmila Reply
    22 settembre 2015 at 00:13

    Grazie infinite !!!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 settembre 2015 at 20:24

      Grazie mille a te :)

  12. Pingback: Come si fa a cancellare indirizzi mail scritti errati? - Pagina 4

Rispondi a Andrea Monguzzi Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy