andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Telefonia  /  iOS6 e Postemobile: Configurazione dell’APN per la navigazione
Informatica
22 settembre 2012

iOS6 e Postemobile: Configurazione dell’APN per la navigazione

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, APN, Apple, iOS6, iPad, iPhone, Poste Mobile 32 Comments

Oggi ho buttato al vento 60,00 Euro!
Dopo l’aggiornamento dei melafonini a iOS 6, i clienti Poste Mobile si trovano infatti impossibilitati a navigare. Questo problema è dovuto al fatto che l’aggiornamento fa si che i parametri di connessione vengano “resettati” dall’operatore. PosteMobile si appoggia alla rete di Vodafone, quindi troviamo un APN impostato in iphone.vodafone.it, come per la clientela Vodafone.
Questa configurazione dell’APN non consente la navigazione ai clienti Poste Mobile e una ricerca con google delle keywords “apn postemobile” porta, come primo risultato, ad PDF fornito da PM riportante alcuni parametri per i servizi:

image

L’utente frettoloso (io uno di quelli) potrebbe focalizzare l’attenzione sull’ultimo APN, legato al servizio internet. Inserendo quei dati nel campo sul nostro dispositivo la navigazione infatti riprende a funzionare egregiamente. Ma attenzione!!
L’inserimento dell’APN internet.postemobile.it fa si che il telefono navighi correttamente, ma con il traffico generato soggetto a pagamento. Mi sono trovato un addebito di 60,00 euro in meno di 24 ore, per pochi MB di dati transati. L’APN corretto da inserire è wap.postemobile.it. Con questa modifica ottengo una navigazione funzionante e nessun addebito imprevisto.
Io resto dell’idea che queste “sviste” siano leggermente pilotate dagli operatori, che mi dovrebbero spiegare la ragione per cui 15MB di dati passando da un APN debbano costare 0 e passando da un altro 60,00 euro… La domanda non avrà probabilmente mai una risposta (quantomeno sensata), quindi ciò che possiamo fare è solo prestare la massima attenzione “smanettando” sui parametri dei nostri dispositivi per evitare di ingrassare ulteriormente le compagnie.
Ricapitolando i passaggi per la modifica dell’APN corretto, comunque, sono i seguenti:

Seleziono Impostazioni su iPhone

foto 2

Tocco Generali

foto 3

Cellulare

foto 4

Seleziono quindi Network dati cellulare

foto 1

Nel campo APN inserisco il parametro wap.postemobile.it.
La configurazione è conclusa e la navigazione nuovamente operativa.

  

Previous Article Outlook: Impossibile aprire i link contenuti nel corpo delle mail
Next Article Windows Server 2012: Servizio DHCP server in alta disponibilità

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

32 Comments

  1. mirko Reply
    24 settembre 2012 at 15:36

    Ti ringrazio delle delucidazioni e dello sbattimento che hai fatto per comunicare i dati giusti che vanno inseriti. Anche io essendo frettoloso avrei commesso quell errore… non per i $$, ma per quanto le prese in giro dalle compagni, come se non guadagnassero abbastanza. Tutto perfetto e ti ringrazio ancora

  2. Antonella Reply
    26 settembre 2012 at 22:29

    Utilissima!!! Mi avete aiutato!! Grazie!!!

    • alberto Reply
      16 marzo 2013 at 17:58

      ho configurato le fon4s vedo l’aimel ma non riesco a mandarli come possa fare? grazie

  3. ant Reply
    27 settembre 2012 at 09:28

    grazie

  4. Franco Reply
    29 ottobre 2012 at 18:01

    Ci sono cascato anch’io e pazienza per gli euro buttati (meno di te fortunatamente) ma il problema è che questo resettaggio succede spesso!
    Ormai l’ho capito e vado subito a controllare se internet non funziona ma le prime volte pensavo che ci fossero problemi alla rete o che non ci fosse campo lasciandomi senza servizio. Cercherò di contattare l’assistenza Apple per vedere se si può fare qualcosa.

  5. luca Reply
    9 novembre 2012 at 10:26

    ottima la spiegazione, in effetti nn si capisce il xke’ degli addebiti….cmq, quando ho configurato per la prima volta il mio melaphonino,ho sbagliato l’inserimento (xke’ sul sito nn si capiva (cvd) una cippa…ho chiamato il servizio postemobile e mi hanno riaccreditato i 5 euri ke avevo buttato ^^
    Provate, tentar nn nuoce ^^

    Luca

  6. andrea Reply
    20 novembre 2012 at 14:25

    ciao io ho h3g ma a breve passerò a postemobile. volevo chiederti, fissando APN su wap.postemobile… la connessione è sempre veloce in 7.2mb o naviga alla velocità wap? anche io ho iphone 4s, settando questo APN funzionano tutte le applicazioni che richiedono connettività? nel senso funziona normalmente oppure il telefono capisce che è una connessione wap e non web e non funziona? grazie

  7. alice Reply
    9 dicembre 2012 at 12:48

    Ciao, ho lo stesso problema, solo che anche inserendo il parametro wap.postemobile.it nella sezione indicata, il cellulare mi dice che non ho connessione internet! potrebbero esserci anche altre impostazione da modificare? (ho l’iphone 4, quindi ho seguito il tuo schema) la navigazione della mia sim postemobile funzionava con il nokia!
    grazie, saresti gentilissimo 😉

  8. Enzo Reply
    16 dicembre 2012 at 11:03

    Ciao, ci sono cascato pure io con 50,00 € mangiati in soli 23 minuti…..dopodichè scheda bloccata per troppo traffico (mai fatto) con tutte le problematiche…..Ho chiamato il 160 e dopo aver selezionato un migliaio di numeri sono riuscito ha parlare con un operatore il quale imputava a me il problema. A questo punto disgustato della sua risposta gli rispondevo che gli avrei denunciati per truffa e mancata informazione agli utenti. Dopo circa 2 ore mi giungeva un messaggio nel quale avvertiva tutti gli utenti di stare attenti agli aggiornamenti e di configurare l’Iphone nella maniera giusta……
    Questa mattina senza effettuare alcun aggiornamento e senza che nessuno toccasse il cell, mi sono accorto che non potevo effettuare la connessione con internet. Guardanto le configurazioni mi sono accorto che la configurazione wap era saltata. Risultato che ho dovuto modificare le impostasioni come previsto.
    Che barba questa postemobile……..!!!
    Buona domenica a tutti.
    Grazie.
    Enzo

    • Rocco Reply
      13 gennaio 2013 at 20:41

      Ci sono cascato anche io purtroppo per colpa dell’aggiornamento del Ios che mi ha cancellato la configurazione addebitandomi 80 euro e che fortunatamente non mi hanno fatto pagare :-))
      Ogni volta che si aggiorna l’IOS bisogna reimpostare il tutto.
      Se vi registrate su postemobile.it è una figata avete anche il supporto on-line
      esiste anche l’app Postemobile che vi dice anche quanto credito avete a disposizione quante sim avete in dotazione con postemobile (Max 5) potete cercare un ufficio postale nelle vicinanze, pagare bollettini se è associato al vostro conto postale, saldo movimenti, bonifico ricarica postepay ricarica telefonica sulla Vs sim e Vs altre sim postemobile.

      LA CONFIGURAZIONE E’ LA SEGUENTE:

      CONFIGURAZIONE CONNESSIONE DATI
      Il terminale deve essere aggiornato con la versione iOS 4.3 o superirore
      Dalla schermata principale accedere al menu Impostazioni.
      Selezionare il menù “Generali”.
      Selezionare il menù “Rete”.
      Selezionare il menù “Network dati cellulare”.
      Nella sezione “Dati Cellurare” inserire nei seguenti campi:
      APN: wap.postemobile.it o internet.postemobile.it (a seconda del proprio piano tariffario)

      CONFIGURAZIONE MMS
      Il terminale deve essere aggiornato con la versione iOS 4.3
      Dalla schermata principale accedere al menu Impostazioni
      Selezionare il menù “Generali”.
      Selezionare il menù “Rete”.
      Selezionare il menù “Network dati cellulare”.
      Nella sezione “MMS” inserire nei seguenti campi:
      APN: mms.postemobile.it
      MMSC: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
      Proxy MMS: 10.128.224.10:80
      Dimensione massima MMS: 307200

      Postemobile funziona alla grande è una figata informati Enzo!!!! :-))

      • fabrizio Reply
        3 marzo 2013 at 10:44

        graziemolto utile

      • carmen Reply
        13 marzo 2013 at 19:18

        x me è na cacata

  9. fpdesign Reply
    21 gennaio 2013 at 22:25

    Sapete dirmi se va in tethering ( hotspot) l’ IPHONE 4S con postemobile ?
    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      22 gennaio 2013 at 09:48

      Ciao, essendo sotto rete Vodafone il tethering purtroppo non è utilizzabile :(
      Ciao

  10. MICHELE Reply
    23 gennaio 2013 at 09:04

    bravo tutto ok…grazie

  11. fpdesign Reply
    25 gennaio 2013 at 22:19

    Anche con APN Changer?

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      28 gennaio 2013 at 10:22

      Mi risulta che ci sia qualcosa di fattibile solo su dispositivi JB. Personalmente non ho mai provato…

  12. Ermanno Reply
    1 febbraio 2013 at 12:05

    a me a causa dell’errore nell’impostazione (APN: wap.postemobile.it o internet.postemobile.it (a seconda del proprio piano tariffario)
    hanno addebitato 300 euro prima che me ne accorgessi
    Ho chiamato e spiegato che le istruzioni datemi non erano chiare (cosa significa a seconda del proprio piano tariffario al massimo dovrebbe non funzionare non addebitare queste cifre se si sbaglia….)
    MI HANNO RIACCREDITATO l’importo per cui niente da eccepire su questo
    Lamento però che dover rifare le impostazioni ogni volta mi sembra laborioso ma è anche vero che il mio iPhone era di origine vodafone non so se sia questo il problema o il fatto che si appoggia comunque alla rete vodafone
    Il call center però è pessimo e il sito poco fruibile sono giorni che cerco di poter attivare la postepay collegata….. ore di musichetta (mentre leggo e scrivo il post ad esempio) ma di operatori nemmeno l’ombra…

    • ombre66 Reply
      17 giugno 2013 at 13:01

      ti conviene andare direttamente in un ufficio postale e fare il collegamento della tua postepay

  13. fabrizio Reply
    3 marzo 2013 at 10:43

    grazie molto utile.ce chi mi sa dire se hotspot con i phone è compatibile con postemobile

  14. Rudy Reply
    4 marzo 2013 at 18:53

    Utilissimo… e… anch’io ci ho perso 40 € (mal comune mezzo gaudio?… un cazzo!) :)

    Grazie!

  15. ikir Reply
    20 marzo 2013 at 11:27

    Postemobile è una barzelletta, oltretutto è operatore virtuale di Vodafone che come sanno i più competenti va malissimo, linee vechcissime ancora gprs, no edge, e 3G ridicolo.

    L’unico operatore virtuale degno di nota è fastweb che si appoggia a 3, che è l’operatore più moderno e con le linee mediamenti più veloci, oltretutto avendo il roaming voce GRATIS su TIM, anche fastweb ha la doppia copertura, un vantaggio incredibile. Ad ogni modo consiglio a tutti operatori supportati in primi TIM e 3.

  16. Tino Reply
    17 luglio 2013 at 22:30

    Ho un iphone 3 gs con il quale navigo tranquillamente ma non riesco ad inviare gli mms. La configurazione è giusta ma all’invio di mms si ferma la trasmissione e mi avvisa con messaggio non consegnato. Le ho provate tutte. Al 160 di postemobile non sanno che fare.

  17. Aliuzz Reply
    31 luglio 2013 at 16:24

    Grazie mille ! Mi sei stato molto di aiuto ! Dopo tanti siti dove cercavo la soluzione … in questo sito ho risolto tutti i miei problemi ! Grazie di cuore ! ^-^

  18. claudio Reply
    16 agosto 2013 at 22:50

    Finalmente dopo una settimana di navigazione inutile ho trovato la tua isola della salvezza.
    Grazie di cuore mi sei stato di grande aiuto :)

  19. alessio Reply
    17 ottobre 2013 at 12:52

    Anche io ho avuto lo stesso problema non 60 euro ma 7 euro e me ne sono accorto subito perchè mi ha esaurito il credito, quando ho chiamato il 160 mi hanno rimborsato la metà della spesa sulla navigazione web!!! Sappiatelo!

  20. Anonimo Reply
    21 ottobre 2013 at 15:09

    la gravità della cosa sta nelle mancate delucidazioni dei venditori! Dovrebbero professionalizzare il loro istituto.
    Ciao e molte grazie
    P.S. Meno male che c’è internet!!!!!!!

  21. Anonimo Reply
    19 febbraio 2014 at 14:07

    grande

  22. Sergio Reply
    4 marzo 2014 at 22:19

    Sei un grande!!!! mi sei stato di grande aiuto, mi hai dato le indicazioni giuste per configurare il telefono.

  23. Frank Reply
    22 marzo 2014 at 23:47

    Non riesco a configurare Ipad 2 con postemobile chi sa dirmi come posso fare ?
    grazie.

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 marzo 2014 at 00:02

      Ciao, la procedura è la stessa indicata nell’articolo

  24. Lo Giudice Claudio Reply
    9 maggio 2014 at 23:05

    Io ho attivato internet 100 ore per il pc ,ma navigo a rallentatore!!!!
    Mi puoi aiutare?

Leave a Reply

Annulla risposta


  
marzo: 2022
L M M G V S D
« Mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Gli ultimi commenti…

  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Charlesfoutt su Exchange 2010: Come escludere un mittente dal controllo SPAM
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web