andreamonguzzi.it
Microsoft Windows Server, Exchange Server, Accesso ai dati e tecnologia di ogni tipo :)
  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Richiedi un articolo
Home  /  Informatica • Software • Varie  /  Outlook: Impossibile aprire i link contenuti nel corpo delle mail
Informatica
13 settembre 2012

Outlook: Impossibile aprire i link contenuti nel corpo delle mail

Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi, Link, Outlook 2010, Restrizioni 25 Comments

Qualche giorno fa un cliente mi ha segnalato un problema legato all’apertura dei link contenuti nei messaggi di posta elettronica ricevuti su Outlook. Nel caso specifico gli utenti utilizzavano Outlook 2007 e 2010, ma credo che l’anomalia si presenti anche con versioni diverse del prodotto.
Al tentativo di apertura di un link contenuto all’interno di una mail, l’utente si ritrova con una segnalazione che dice:

Operazione annullata a causa delle restrizioni impostate nel computer. Contattare l’amministratore del sistema.

Ad un primo controllo tutto pare essere a posto.

Dopo svariate ricerche arrivo a capire che il problema è legato ad una installazione di Google Chrome e alla successiva disinstallazione del browser di Big G. In pratica, nonostante la rimozione, l’uninstaller lascia alcune chiavi di registro sporche e nello specifico quelle relative all’apertura di alcune tipologie di file. E’ stato quindi sufficiente posizionarsi sulla chiave

HKLM\Software\Classes\.html

e modificare il valore di (predefinito) in htmlfile al posto del valore presente ChromeHTML, come da immagine:

image

La medesima cosa, nel mio caso, è stata applicata per le chiavi

.htm;
.xhtml;
.shtml;

Al termine delle modifiche, dopo un riavvio del computer, tutto ha ripreso a funzionare correttamente.
Nelcaso specifico la macchina colpita dall’anomalia è stata un server Windows Server 2008 con i servizi RDS (ex Terminal Server) attivi. Gli utenti lavorano quindi su questa macchina tramite desktop remoto. In caso di PC stand alone la modifica potrebbe interessare la sezione HKCU del registro e non la HKLM come indicato nell’articolo.

Previous Article Hyper-V: Utilizzare StorageCraft ShadowProtect con HeadStart Restore per la replica di VM tra due host [Parte 2]
Next Article iOS6 e Postemobile: Configurazione dell’APN per la navigazione

About Author

Andrea Monguzzi
Andrea Monguzzi

Sistemista da un ventennio, appassionato di informatica dalla nascita. Aiuto aziende e professionisti a cogliere i benefici e a districarsi dalle insidie dell'era digitale consigliando quale tecnologia adottare in base al tipo di esigenza specifica. Tendenzialmente pigro, caratteristica distintiva del vero nerd, da anni mi adopero affinché le macchine facciano quello che non voglio fare io. Posso quindi aiutarti a fare in modo che sia l'informatica a lavorare per te e non il contrario. :)

Related Posts

  • La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

    La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato

  • Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

    Office 365: Le cartelle di OWA restano in lingua inglese

25 Comments

  1. Andrea Villa Reply
    21 settembre 2012 at 12:58

    Mi permetto di integrare il tuo articolo con la casistica che si è verificata nella mia azienda.

    Oltre alla modifica della suddetta chiave di registro, ho dovuto modificare anche la chiave HKCU\Software\Classes\.html, che conteneva ChromeHTML, in htmlfile.
    Ciao

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      21 settembre 2012 at 13:48

      Grazie per il cotributo. In effetti in fondo all’articolo avevo segnalato che la modifica avrebbe potuto interessale la chiave da te indicata in un ambiente diverso dal mio, basato su Remote Desktop.
      Ciao, grazie :)

    • luca Reply
      12 gennaio 2013 at 20:38

      Salve andrea posseggo un pc mobile con windows 7, saprebbe dirmi dove cercare la chiave. nono la riesco a trovare e nessun path che assomigli a HKCU\Software\Classes\.html, che conteneva ChromeHTML, in htmlfile

      • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
        24 aprile 2013 at 10:34

        Potrebbe essere o HKEY_CURRENT_USER oppure HKEY_LOCAL_MACHINE

  2. Arch. Dario Bogliardi - Milano, Via G. Ricordi 30 Reply
    9 ottobre 2012 at 17:09

    Desidero ringraziarLa perchè – oggi – mi è capitato di non poter più aprire i links della
    posta elettronica (uso Outlook 2007). Seguendo pedissequamente (e con un pò di
    preoccupazione ad usare ‘REGEDIT’) i Suoi consigli, ho ovviato all’inconveniente.
    Non riesco proprio a capire cosa sia successo non usando Google Chrome e avendolo
    solo scaricato (e subito dopo disinstallato), prima delle ferie estive.
    Adesso mi è apparso un menu…ASK che non riesco a disinstallare dal PAnel Control.
    Comunque, ancora GRAZIE e molti complimenti. Cordialità. Suo, dario bogliardi

  3. Antonio Reply
    18 dicembre 2012 at 09:58

    Grazie, proprio quello che stavo cercando….

  4. Giuseppe Federico Reply
    28 dicembre 2012 at 01:14

    Gentile Andrea,
    Volevo ringraziarla per avermi guidato nella rislozione del problema indicato su un PC. Confermo che ho installato e subito disinstallato Google Crome (senza mai usarlo), ma la conseguenza è stata che i link web non funzionavano più su nessun programma, non solo con outlook ma anche con word.
    Ho seguito i suoi consigli e ripristinato le chiavi “htmlfile” su
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes, per
    .xhtml
    .html
    .htm
    .shtml
    .xht
    Tutto ok dopo aver riavviato il PC.
    Grazie di nuovo del prezioso consiglio.
    Auguro un sereno Anno Nuovo.
    Giuseppe

  5. Ciscosp Reply
    24 aprile 2013 at 10:30

    Salve, la ringrazio per il prezioso articolo. Ho appena risolto il problema grazie ad esso (s.o. Windows 7) ma vorrei sapere se il controllo dell’associazione tra programmi predefiniti e tipi di file (loro estensioni) può essere una valida verifica di una buona riuscita dell’operazione di “bonifica” del registro.
    Cordiali saluti

  6. Daniela Reply
    20 settembre 2013 at 23:19

    Grazie mille!!! Era molto tempo che non riuscivo ad aprire i link da Outlook! e con i suoi consigli sono finalmente riuscita! Che soddisfazione! Grazie!

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      23 settembre 2013 at 11:17

      Bene :)
      Ciao

  7. Rebecca Reply
    2 aprile 2014 at 13:55

    scusate la mia ignoranza ma dove devo cercare la “chiave”…
    pannello di controllo??? o dove…pare introvabile

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      8 aprile 2014 at 10:33

      Ciao, devi lanciare “regedit” per cercare la chiave indicata… Start, Esegui…, Regedit [INVIO]

  8. Lorenzo Bissoli Reply
    14 luglio 2014 at 20:57

    Gentilissimo Sig. Monguzzi,
    Sono un settantacinquenne che si ostina a cercare di capire qualcosa di computer, nonostante gli innumerevoli insuccessi.
    Anch’io mi sono trovato installato Google Chrome forzosamente, dato che Avast me l’ha installato insieme con l’aggiornamento dell’antivirus. Ho provveduto subito a disinstallare Google Chrome appena dopo l’installazione, ma sono incorso nel problema oggetto del presente nel link. Mi può suggerire “step to step” (:dico giusto?)
    come tornare ad aprie i link contenuti nel corpo delle mai?
    La ringrazio cordialmente della gentilezza. Distinti saluti. Lorenzo Bissoli

  9. Franco Reply
    4 aprile 2015 at 17:58

    Grazie Andrea,
    esposizione che a me è parsa chiara ed efficiente permettendomi di risolvere il problema a mia moglie. Confesso però che non ho capito come hai potuto arrivare a collegare ChromeHTML al blocco del link ipertestuale, si vede che ne devo mangiare di pagnotte…..
    Grazie ancora, Franco

  10. Italo Reply
    8 maggio 2015 at 16:04

    Salve,
    il mio outlook (2007) per tutti i messaggi in arrivo in formato .htm non mi mette il testo nel corpo dell’email bensì come allegato .htm all’email stessa.

    Come posso risolvere questo?

    Grazie

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      8 maggio 2015 at 17:03

      Ciao Italo, forse il tuo Outlook è impostato per leggere tutti i messaggi come PLAIN TEXT, e quindi non decodifica l’html correttamente.
      Prova a guardare questo articolo Technet e vedi se modificando le impostazioni relative ad Outlook 2007 il problema si risolve:

      https://support.microsoft.com/en-us/kb/831607

      Fammi sapere.
      Ciao

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      22 maggio 2015 at 21:21

      Ciao Italo.
      Le cause potrebbero essere diverse, quindi non saprei cosa dirti di fare per andare a colpo sicuro.
      Se vuoi possiamo organizzare una sessione di teleassistenza, mi controllo al tuo PC e provo a dare un’occhiata.
      Se vuoi fammelo sapere tramite il modulo di contatti che trovi qui http://www.andreamonguzzi.it/contatti/
      Ciao

  11. Claudio Reply
    1 settembre 2015 at 22:33

    Salve Andrea, leggendo tutti i post, ho nutrito la speranza di poter sistemare anche il mio portatile.
    Invece no. Ho provato di tutto ma da nessuna parte ho trovato le chiavi .html, .shtml, .xht, e xhtml. Ho provato in HKEYCU\software\classes\.htm e in HKEYLM\software\…..ma anche nelle altre chiavi! Sono l’unico?
    Ho Outlook 2007.
    Cordiali saluti

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      2 settembre 2015 at 09:12

      Ciao Claudio, non mi sono arrivate altre segnalazioni di problematiche come la tua.
      Sei sicuro di trovarti nella situazione descritta? Hai installato e rimosso Chrome, prima che il problema dei link si presentasse?
      Ciao

  12. Claudio Reply
    2 settembre 2015 at 09:29

    Ciao Andrea,
    è proprio così, nelle chiavi che ti ho detto (stranamente) non compare nessuna di quelle già citate. Ora sono in ufficio e ho curiosato nel registro e qui ci sono tutte. Ho provato anche le istruzioni manuali, ma niente da fare. Anch’io come altri ho installato e disinstallato …e reinstallato ancora Chrome.
    Ti ringrazio per la rapida risposta (chissà se potrai darmene un’altra).
    Saluti
    Claudio

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      2 settembre 2015 at 10:48

      Purtroppo Claudio, senza vedere il computer in questione, non mi vengono molte altre idee…
      :(

  13. Fabrizio Reply
    4 gennaio 2016 at 22:46

    Ciao Andrea sono un consulente informatico. Ho un PC con Windows 8.1 e Outlook 2010 che mi da l’errore di cui sopra ma non ho Chrome insallato (e quindi nè disinstallato). Il pc usa Internet Explorer (credo 11) e Office 2010. nella chiave che dici non ho ChromeHtml ma è in bianco, vuota. Posso ugualmente provare? Rischio qualcosa rispetto alla stabilità del O.S? (è un pc delicato per il quale non vorrei causare problemi anziche risolverli)

    • Andrea Monguzzi Andrea Monguzzi Reply
      18 gennaio 2016 at 12:08

      Ciao, il comportamento che descrivi non è standard e quindi sarebbe da analizzare in modo specifico. Se non disponi di un backup e la macchina è critica ti consiglio di evitare di toccare il registro “a tentativi”.
      Se vuoi possiamo organizzare una sessione di supporto remoto, così che io possa dare un’occhiata alla situazione e decidere poi il da farsi.
      Ciao

  14. Giorgio Reply
    24 febbraio 2016 at 09:06

    La ringrazio, avevo lo stesso problema per avere disinstallato Opera e con la sua indicazione l’ho risolto.
    Cordiali saluti

  15. Giorgio Reply
    24 febbraio 2016 at 09:18

    Buongiorno,

    ho risolto il problema effettuando la pulizia dei registri con cc cleaner ed riassociando un browser presente sul pc ai tipi di file html
    pannello di controllo -> programmi predefiniti -> imposta programmi predefiniti.

Rispondi a Claudio Annulla risposta


maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Gli ultimi commenti…

  • Arturo su Windows XP: Impossibile avviare una connessione RDP
  • Mauro su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
  • Mauro su SBS 2003: backup falliti per errore imprevisto 80090016 (Keyset non esistente)
  • Luca Martinetti su Windows Server 2008: Installazione remota tramite DRAC
  • Francesco su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Giovanni su Windows Server 2012: Installare e configurare il ruolo RDS
  • Luca Ferrari su Informatica? Come fermare l’eterna lotta tra cliente e fornitore.
  • Luca Ferrari su La vera storia di Marcello, del multifunzione e del rastrello rubato
Cookie Policy - Privacy Policy - 2015|Lake Web
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy